16 Aprile 2017

L’apocalypse a Pasqua

A distanza di tre anni dalla sua esecuzione al Fasano Jazz 2014, esce per Jazz Engine questa ripresa dal vivo firmata dall’Apocalypse Trio. Per questo lavoro, accanto a Vincenzo Deluci alla tromba, Camillo Pace al contrabbasso e a Giuseppe Mariani all’elettronica troviamo anche il chitarrista Paolo Angeli, grande nome della musica sarda contemporanea. In questo […]

2 Aprile 2017

Essere o non essere: ‘A beautyful story’ di Rosario Bonaccorso

“Vivere un sogno che diventa realtà è una storia meravigliosa”: queste le parole che si leggono sul retro della copertina di “A Beautiful Story”, nuovo lavoro del contrabbassista Rosario Bonaccorso pubblicato da Jando Music e Via Veneto Jazz. Quale sia il sogno che si realizza non possiamo saperlo, forse la produzione di un disco condivisa […]

19 Marzo 2017

Dodici sfumature di Skrjabin: “Twelve Colours And Synesthetic Cells”

Da Richard Wagner, Aleksandr Skrjabin prese – fra le altre cose – l’idea che l’opera d’arte deve essere totale, frutto della fusione di tutte le sue manifestazioni; nello specifico questa unione si concretizza nel compositore russo in relazioni sinestetiche. L’esempio più lampante è l’opera 60, Prometeo. Poema del fuoco; per essa Skrjabin compilò una tabella […]

19 Febbraio 2017

Chi ha paura della contemporaneità?

Ieri sera mi trovavo al concerto della Kyle Eastwood Band, uno degli eventi “di punta” della stagione organizzata da Catania Jazz. Mentre riflettevo sul noiosissimo andamento degli spettacoli di quest’anno (l’unica eccezione finora è stata la performance di Omar Sosa), mi si è ripresentata una domanda che negli ultimi anni sono stato costretto a ripropormi […]

5 Febbraio 2017

Il minimo comune multiplo di “Brotherhof”

“Brotherhof”, nuova pubblicazione della Auand, è un disco in cui contrappunto e groove viaggiano di pari passo in un ottimo equilibrio. Il duo composto da Antonello Del Sordo alla tromba e da Mattia Dalla Pozza al sassofono intreccia linee melodiche asciutte e scarne ma sempre puntuali. Lo si ascolta bene nella title track: l’incastro tra […]

22 Gennaio 2017

Cosa manca a “In The Bloom”?

Cosa manca a questo “In The Bloom”, pubblicato da AlfaMusic alla fine di giugno 2016? Di certo non ottimi esecutori. Il GB Project – nome della formazione che firma collettivamente l’album – è infatti formato da Alessandro Scala al sassofono soprano, Gilberto Mazzotti al pianoforte, Piero Simoncini al contrabbasso e Michele Iaia alla batteria. Ognuno […]

21 Dicembre 2016

UnFOLKettable Two: world music tra jazz e Salento

Dopo nove anni dalla pubblicazione di “UnFOLKettable”, il pianista e compositore tarantino Nico Morelli torna a reinterpretare il repertorio popolare della sua terra natia in questo secondo volume. Pubblicato sempre dall’etichetta francese Cristal Records, questo album vede la presenza di un organico ampio, stretto attorno al proprio leader; vi figurano la cantante Barbara Eramo, Davide […]

27 Novembre 2016

“Moksha Pulse”, dell’emancipazione

Esce con Workin’ Label l’opera prima del chitarrista Umberto Tricca, “Morksha Pulse”. Ad accompagnare il leader in questa avventura un organico di grandi nomi del jazz italiano, esordiente e non solo: Achille Succi al sassofono contralto e al clarinetto basso, Giacomo Petrucci al sassofono baritono, Nazareno Caputo al vibrafono, Gabriele Rampi Ungar al contrabbasso e […]