29 Gennaio 2023

“Ciao Contest. La musica di domani”.

In occasione degli ottant’anni dalla nascita di Lucio Dalla, il 2 marzo al Teatro Celebrazioni di Bologna si terrà la 1ª edizione di “Ciao – Rassegna Lucio Dalla, per le forme innovative di musica e creatività”, serata speciale dedicata all’artista tra i più innovativi e dirompenti del panorama musicale italiano di sempre. Ideato da Pressing Line e iCompany, da quest’ultima realizzato […]

2 Novembre 2022

Fino al 15 dicembre online il Bando per il Premio del Paesaggio

Come in occasione delle precedenti, per l’ottava Edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, il Ministero della Cultura ha avviato una sorta di ricognizione al fine di individuare la candidatura italiana al premio.Possono presentare proposte di candidatura le amministrazioni pubbliche locali (Regioni, Comuni e altri soggetti pubblici anche in forma aggregata) e soggetti del terzo settore, singolarmente o in partenariato […]

22 Settembre 2022

Crea Incipit

Venerdì 30 settembre, alle ore 16:00, al Festival della Lettura e dell’Ascolto di Napoli (in programma a Palazzo Reale dal 29 settembre al 2 ottobre 2022), torna l’appuntamento con la gara di scrittura per aspiranti scrittori Incipit Offresi.Vera e propria competizione dove, partendo dalle parole chiave indicate dalla giuria, i concorrenti dovranno ideare un incipit in […]

14 Luglio 2022

Murate Art District: bando di residenza d’artista

Le nostre pagine ospitano frequentemente le iniziative del centro di ricerca, produzione e residenze d’artista nazionali e internazionali del Murate Art District con la direzione artistica di Valentina Gensini.Gestito dall’Associazione MUS.E è ospitato negli spazi restaurati dell’ex carcere di Firenze e trasformati dal Comune in distretto culturale, dedicato ai linguaggi e alle discipline del contemporaneo. […]

26 Giugno 2022

Dramaturg della danza

La danza contemporanea si è rivelata nel corso degli anni come l’espressione artistica più innovativa, con una particolare propensione ad esprimere le problematiche di relazione, sociali ed emotive. Ancora poco conosciuta in Italia, la drammaturgia della danza, è un insieme di metodologie e pratiche che “tessono” la relazione tra gli artisti coinvolti – coreografo e […]

27 Febbraio 2022

Aperte le iscrizioni per la “Bottega Donizetti” 2022

La “Bottega Donizetti”, con Alex Esposito che torna a Bergamo, apre nuovamente le porte per l’edizione 2022 del laboratorio di perfezionamento per giovani cantanti lirici. Un percorso di formazione svolto insieme al direttore artistico del Festival Francesco Micheli, al direttore musicale Riccardo Frizza, a Carmela Remigio, Mattia Agatiello, Robert Körner casting director della Wiener Staatsoper, Giulio Zappa, Paolo Fabbri direttore scientifico del festival bergamasco e al foniatra Nico Paolo […]

3 Dicembre 2021

Borsa di ricerca annuale “Dante: settimo anniversario della morte”

Il Comitato Nazionale per le celebrazioni dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, il Ministero della Cultura e la Fondazione Treccani Cultura promuovono un bando per l’assegnazione di una borsa di ricerca annuale destinata al finanziamento di un progetto di ricerca post dottorato dal titolo “Dante: settimo anniversario della morte”. Il bando, il cui […]

15 Novembre 2021

“Second life: tutto torna” concorso per giovani artisti

Nato per valorizzare la creatività di giovani artisti impegnati a lanciare, con le loro opere, un messaggio di attenzione verso la sostenibilità ambientale, il riciclo e il recupero della materia, c’è tempo fino al 26 novembre per partecipare al concorso “Second life: tutto torna” per la mostra itinerante che avrà inizio già il prossimo mese e durerà per […]

24 Maggio 2020

Paesaggi Inimmaginabili. Cartoline dal nostro pianeta

E’ trascorsa la prima settimana di “risveglio” dopo quasi due mesi in casa per la pandemia da Covid-19. Ora che le misure di sicurezza sono state allentate la possibilità di mappare il mondo attraverso quella modalità “vintage” che, in questi giorni di solitudine e lontananza forzata, è diventata il mezzo perfetto per sentirsi un po’ […]

27 Luglio 2018

Lettera a chi ha cambiato la mia storia-tema Festival delle Lettere 2018

La quattordicesima edizione del Festival delle Lettere 2018 si svolgerà dal 3 al 7 ottobre a Milano e le serate avranno luogo al Laboratorio Formentini e nei Teatri Filodrammatici e Franco Parenti. L’obiettivo del Festival resta sempre lo stesso: riempire ogni forma di distanza, fisica, culturale, temporale o sociale attraverso una lettera. Perché una lettera ha […]