10 Settembre 2023

Venezia 80: Leone d’Oro a Lanthimos, ma Garrone (con)vince di più

“In mare, siamo tutti alla stessa distanza da Dio, la distanza di un braccio. Quello che ti salva” queste parole di un naufrago russo salvato dal nemico a marzo 2023 nelle acque del Pacifico, aprono il film Comandante di Edoardo De Angelis e di fatto hanno aperto anche l’80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica La Biennale […]

20 Giugno 2023

Cinema Revolution 2023

Si chiama Cinema Revolution l’iniziativa voluta dal ministero della Cultura per tentare di promuovere lo spettacolo cinematografico anche durante i mesi estivi, tradizionalmente periodo di stallo nel nostro Paese mentre in altri luoghi come Francia e Stati Uniti d’America rappresenta da tempo il momento di punta in cui far uscire i titoli più attesi della […]

28 Maggio 2023

Cannes 76: Justine Triet, terza Palma d’Oro al femminile

Chiara Mastroianni, madrina della cerimonia di chiusura della 76ª edizione del Festival di Cannes è la sola sfumatura italiana del palmáres di quest’anno sulla croisette, nonostante l’alta qualità dei nostri tre film in concorso: Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti, Rapito di Marco Bellocchio e La chimera di Alice Rohrwacher. La giuria presieduta dallo svedese […]

11 Maggio 2023

Stranezze del 68° David di Donatello

Si è consumato il consueto rito annuale dell’assegnazione del premio David di Donatello, il più ambito riconoscimento del Cinema italiano giunto alla sua 68ª edizione; ma prima di affrontare la cronaca della serata trovo doveroso esprimere rammarico per l’ingiustificata assenza tra i candidati di Leonardo Maltese, straordinario esordiente non protagonista in Il signore delle formiche […]

13 Marzo 2023

95° Oscar: il trionfo epocale di Everything everywhere all at once

La sospensione dell’incredulità è un problema che tutti i cineasti devono affrontare realizzando i loro film, Alfred Hitchcock ne ha fatto brillante tema centrale in Intrigo internazionale – trama senza capo né coda, eppure estremamente avvincente – ma ci sono titoli che a volte esigono l’impossibile. È il caso di Top Gun Maverick che chiede […]

17 Gennaio 2023

Mauro Bolognini secondo Gianni Canova

Tra gli eventi collaterali della mostra Mauro Bolognini | Un nouveau regard – il cinema, il teatro e le arti che la città di Pistoia ha dedicato al suo illustre cittadino in occasione del primo centenario dalla nascita, sotto il titolo Dietro le quinte, una serie di incontri indaga le molteplici attività del grande intellettuale […]

11 Dicembre 2022

35° EFA: Triangle of sadness stravince …anche troppo

In quest’era di inclusione obbligatoria la 35ª serata di premiazione degli EFA – European Film Award, in diretta ieri sera da Reykjavík, Islanda, ha ribadito ancora una volta quanto siano labili i confini, mutevoli creazioni umane sempre pronte a innalzarsi come muri o crollare giù secondo le convenienze, che a dispetto della geografia vedono Israele […]

2 Ottobre 2022

Tiziano. L’impero del colore

Concettualmente siamo favorevoli ai docufilm su grandi pittori del passato in quanto, esperti, critici, studiosi e artisti internazionali evidenziano aspetti dello stile noti agli storici dell’arte, ma, spesso, sconosciuti al fruitore di mostre. Ci riferiamo ai casi in cui il rigore storico supporta lo stesso docufilm il cui valore non può seguire esclusivamente canoni cinematografici, […]

11 Settembre 2022

Premi Venezia 79: d’Italia solo frammenti

Sulle note della meravigliosa Historia de un amor del panamense Arturo “Chino” Hassán, nella struggente esecuzione del violoncellista croato Stjepan Hauser, si è aperta ieri sera la cerimonia di chiusura della 79ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica La Biennale di Venezia; un momento bellissimo insufficiente però a risarcire dallo squallore esibito a causa della propaganda nella […]

29 Maggio 2022

A Cannes 75 Ruben Östlund trionfa ancora

Lo svolgimento della cérémonie de clôture alla 75a edizione del Festival di Cannes ha visto consumarsi il consueto rito di assegnazione dei premi da parte della giuria presieduta dal francese Vincent Lindon; senza campanilismo – che in fatto di Cinema non mi è mai appartenuto – spiace che il verdetto abbia solo leggere sfumature italiane […]