28 Novembre 2023

“Holbein e il Rinascimento nel Nord” al Museo Städel di Francoforte

La grande pittura del Rinascimento Nordico sbarca a Francoforte con una splendida mostra dedicata ai suoi maestri più importanti. Insieme ad Albrecht Durer (1471-1528), Hans Holbein il Vecchio (ca.1464-1524) e Hans Burgkmair (1473-1531) sono considerati i pionieri della pittura rinascimentale nel Nord Europa. Le loro opere avrebbero influenzato generazioni di artisti successivi, come si può […]

18 Novembre 2023

Le Grand Macabre di György Ligeti.  L’Apocalisse prossima ventura. O forse no.

Cosa fareste voi se vi dicessero che il mondo sta per finire fra ventiquattr’ore? Come reagireste?Dopo il successo di Die Zauberin (L’Incantatrice) di Pëtr Čajkovskij, il regista russo Vasily Barkhatov porta in scena a Francoforte Le Grand Macabre di György Ligeti, opera in due atti e quattro quadri ultimata nel 1978 dal grande musicista ungherese. […]

14 Ottobre 2023

Il Don Pasquale di Francoforte

A Francoforte è giunta finalmente l’ora del Don Pasquale, atteso da novembre 2020 fino ad oggi causa pandemia. Il nuovo allestimento del “dramma buffo” di Gaetano Donizetti, già presentato al Festival tirolese di Erl lo scorso dicembre, ha aperto la nuova stagione lirica nella sede del Bockenheimer Depot. Don Pasquale, composto in due settimane nel […]

10 Ottobre 2023

La Realtà Aumentata del Parsifal di Bayreuth

Un cigno gigantesco fluttua sopra la platea, colpito a morte da una freccia. La freccia scagliata da Parsifal, il Puro Folle (“der reine Tor”), destinato a infondere nuova linfa vitale ai derelitti cavalieri del Graal. Altre frecce vengono sparate verso la platea. Una mi sta per arrivare addosso! Per fortuna è tutto virtuale in questo […]

23 Settembre 2023

L’Orfeo elettronico del Festival Barocco di Bayreuth

Un Orfeo sospeso fra mito e musica elettronica quello che va in scena al Bayreuth Baroque Opera Festival (Festival dell’Opera Barocca di Bayreuth). La rassegna musicale, partita nel 2020, si svolge ogni anno a settembre con opere e concerti portati in scena da artisti di fama mondiale. Il direttore artistico è il controtenore, regista e […]

1 Agosto 2023

L’estate 2023 del Rossini Festival di Bad Wildbad

Il Belcanto Opera Festival di Bad Wildbad è felicemente giunto alla trentacinquesima edizione e anche questo luglio ha attirato nella Selva Nera il consueto stuolo di appassionati. Quest’estate il sovrintendente della rassegna Jochen Schönleber ha calato un vero tris di assi, associando due titoli rossiniani alla riscoperta di un’opera di Giovanni Pacini dimenticata da un […]

23 Luglio 2023

L’Angelica di Nicola Porpora all’Opera di Magonza

L’Opera di Magonza (staatstheater-mainz) ha proposto in questo luglio “L’Angelica” di Nicola Porpora, nell’allestimento di Gianluca Falaschi che già debuttò nel 2021 al Festival della Valle d’Itria. L’Angelica non è un’opera seria, la forma predominante nell’Europa dell’epoca di Porpora, ma una “serenata”, una forma musicale-teatrale del tempo barocco che veniva eseguita all’aperto nelle sere d’estate. […]

24 Giugno 2023

Una triplice Salomè a Mainz

“Salomè, danza per me! Se tu danzerai per me, potrai chiedermi quello che vorrai, e io te lo darò”La lussuria e la noia spingono Erode a questa fatale promessa. Peccato che alla principessa ebrea non interessino smeraldi, topazi e pietre preziose. Interessa solo il profeta Jochanaan chiuso in una cisterna. Lo stesso Jochanaan che l’ha […]

8 Aprile 2023

Francesca da Rimini di Saverio Mercadante

L’opera è un mare magnum, un oceano profondo da cui ogni tanto riaffiora qualche relitto o qualche tesoro rimasto sommerso per secoli. Sotto la superficie di Gilde, Norme e Konstanze si cela un universo di opere scomparse e mai più rappresentate. Spesso per ottime ragioni. L’oblio è stato anche il destino della Francesca da Rimini […]

19 Marzo 2023

Rossini in Wildbad. Belcanto Opera Festival 2023

Ogni estate il “Rossini in Wildbad. Belcanto Opera Festival” celebra il genio del compositore pesarese con una rassegna che spazia dal repertorio alla riscoperta di titoli meno frequentati. Le rappresentazioni si svolgono nella bomboniera del piccolo teatro delle terme (Königliches Kurtheater) e nel grande salone di Bad Widlbad, la suggestiva cittadina della Selva Nera che […]