1 Agosto 2022

Matisse: The Red Studio

Una grandissima mostra al Museum of Modern Art di New York, non certo per il numero di opere – una trentina – ma per l’idea di approfondire un momento determinante nel percorso evolutivo di Henri Matisse focalizzando sulla genesi, e la storia, di The Red Studio (1911). Per molti anni dalla creazione, il dipinto – che raffigura lo […]

26 Aprile 2022

Festival Verdi e le eccellenze di Parma domani a New York

Dopodomani, alle ore 20:00 al Metropolitan Club di New York, il Teatro Regio di Parma, in collaborazione con gli International Friends of Festival Verdi, sarà il protagonista del IFFV Spring Gala per promuovere il XXII Festival Verdi. Originariamente programmato per il 2020, ma rinviato a causa del Covid, per il Teatro Regio di Parma e […]

18 Novembre 2018

Splendore rinascimentale: gli arazzi di Caterina de’ Medici in mostra a Cleveland

The Cleveland Museum of Art ospita da oggi – fino al prossimo 21 gennaio 2019 – la mostra Renaissance Splendor: Catherine de’ Medici’s Valois Tapestries. Oltre a una selezione di tesori medicei, i protagonisti assoluti sono sei arazzi di grandissime dimensioni appartenenti alla collezione delle Gallerie degli Uffizi. Realizzati dai maestri della manifattura bruxellese del Cinquecento, […]

25 Gennaio 2018

Veronese in Murano alla Frick Collection di New York

Da questo autunno la Frick Collection ospita due capolavori di Paolo Veronese: San Girolamo nel deserto e Sant’Agata in prigione visitata da San Pietro. È la prima volta che i due dipinti lasciano l’Italia e resteranno in mostra a New York fino al 25 marzo 2018. L’altra novità è il restauro dei due quadri compiuto […]

18 Dicembre 2017

Michelangelo Antonioni al MoMa di New York

Il MoMA di New York presenta una nuova completa retrospettiva su Michelangelo Antonioni fino al 7 gennaio. Le sale Roy e Niuta Titus ospiteranno le proiezioni di tutti i lavori del regista italiano (circa quaranta tra pellicole da 35mm e restaurazioni digitali) dai suoi primi documentari neorealisti ai suoi ultimi lavori prodotti a cavallo tra […]

28 Ottobre 2017

La Turandot di Zeffirelli torna al Metropolitan

Rinnovato successo al Metropolitan per la storica e monumentale Turandot di Franco Zeffirelli. Difficile dire qualcosa di nuovo su uno spettacolo che debuttò nel 1987 e che a New York continua a mietere applausi stagione dopo stagione. Nell’allestimento zeffirelliano, curato per questa ripresa da David Kneuss, la Cina leggendaria di Puccini rivive quasi in scala […]

26 Settembre 2017

Perché non posso provare vite diverse come se fossero vestiti. Sylvia Plath in mostra a Washington

“Perché non posso provare vite diverse, come se fossero vestiti, per vedere quale mi sta meglio e mi dona di più?” Vite diverse e lontane da provare e cambiare come fossero vestiti. Abiti colorati o stracci da indossare in un giorno di sole o quando fuori piove. Poter decidere come e quando cambiarsi a seconda […]

21 Dicembre 2016

Guido Cagnacci e La Maddalena Penitente

Guido Cagnacci fu un grande esponente del barocco italiano nel diciassettesimo secolo. Nato nel 1601 a Santarcangelo di Romagna, l’artista si formò a Bologna ed a Roma per poi  lavorare a Venezia verso la metà del secolo, per finire la propria carriera a Vienna, dove morirà nel 1662. La  vita di Cagnacci fu caratterizzata da […]

18 Dicembre 2016

3% – La nuova distopia sociale seriale

Diretta da Cesar Charlone, già nominato all’Oscar per la miglior fotografia per City of God, 3% è la nuova serie tv prodotta da Netflix e disponile da novembre anche per il pubblico italiano. La trama di base narra di un società distopica in cui una bassissima percentuale della popolazione umana (il 3% appunto) è riuscita […]

6 Dicembre 2016

Fuocoammare è poesia

Fuocoammare è poesia. Così Meryl Streep ha definito l’ultima opera di Gianfranco Rosi poco prima che il film fosse proiettato al Metrograph Lower East Side, Manhattan. Dopo aver vinto l’Orso d’Oro all’ultima edizione del Festival del cinema di Berlino, dal 24 ottobre il documentario è nelle sale americane ed è stato selezionato come film italiano […]