15 Ottobre 2023

Italia Jazz Club per la Romagna

Per il terzo anno consecutivo “Italia Jazz Club”, l’associazione nazionale che raggruppa alcuni fra i più simbolici jazz club italiani attivi sul territorio nazionale, organizza una serie di concerti che prendono il via oggi per celebrare la terza Giornata Nazionale dei Jazz Club, data scelta come rappresentativa dell’inizio delle attività di programmazione; una grande festa […]

8 Luglio 2023

Gli Snarky Puppy inaugurano Bergamo Jazz Estate

Tre grandi concerti al Lazzaretto in programma nel mese di luglio per la rassegna organizzata da Fondazione Teatro Donizetti e Bergamo Jazz, con Comune di Bergamo. Nell’anno di “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023” la creatività del jazz declinata attraverso l’estro degli Snarky Puppy, di Stefano Bollani e di Pat Metheny. A salire per primi sul palcoscenico del […]

27 Settembre 2022

Musicus Concentus compie 50 anni, programma speciale per la stagione 2022

Nella sede della presidenza della Regione Toscana è stata presentata, venerdì scorso, la stagione autunnale di Musicus Concentus, un ricchissimo programma di concerti in occasione dei cinquant’anni di questa eccellente realtà fiorentina; tra gli eventi in cartellone spiccano cinque spettacoli realizzati con il sostegno della Regione Toscana e dell’Opera di Santa Maria del Fiore proprio […]

20 Novembre 2021

Remembering Louis Armstrong

Il Museo del Saxofono di Fiumicino – ospitato all’interno delle sale della Ex-Saccheria nella frazione di Maccarese – è l’unico nel panorama internazionale e ospita centinaia di stupefacenti esemplari, oltre a fotografie vintage e giocattoli d’epoca provenienti dalla Collezione Berni. Preziosi esemplari con cui dar forma alle storie, ai sogni e alle passioni da sempre […]

17 Ottobre 2021

Spoleto Jazz Season seconda edizione

La seconda edizione dello Spoleto Jazz Season è partita con il gran successo ottenuto da Enrico Pieranunzi, lo scorso 8 ottobre al Teatro Caio Melisso. Il pianista ha presentato il concerto “in solo”, Unlimited, avventura musicale in cui, ogni brano è un racconto sonoro da gustare nota per nota. Un compendio della poliedrica carriera di Pieranunzi che lo ha visto […]

7 Luglio 2019

Jazz & Wine in Montalcino 22ª edizione

Inizierà dopodomani, con la direzione artistica di Paolo Rubei, la ventiduesima edizione di Jazz & Wine in Montalcino. Un nuovo appuntamento nel suggestivo Castello Banfi che prevede un calendario 2019 all’insegna di una “all stars band” capitanata dall’affermato compositore, batterista e cantante messicano Israel Varela – in passato già al fianco di Charlie Haden e Pat […]

28 Aprile 2019

30 aprile International Jazz Day

Istituito dalla Conferenza Generale dell’Unesco nel 2011 e riconosciuto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l’International Jazz Day riunisce, ogni 30 aprile, paesi e comunità in tutto il mondo per celebrare l’arte del Jazz e mettere in luce questa musica così speciale per il suo ruolo nell’incoraggiare il dialogo, combattere la discriminazione e promuovere la dignità umana. L’International Jazz Day valorizza […]

24 Giugno 2018

Forza e ironia in Clock’s Pointer Dance

Pubblicato quasi un anno fa, ma giunto solo ora alla nostra attenzione, questo bellissimo CD edito dalla UR Records. “Clock’s Pointer Dance” è frutto del lavoro di un quintetto formato dal trombettista Paolo Malacarne, dal sassofonista Andrea “Jimmy” Catagnoli, dal trombonista Andrea Baronchelli, dal chitarrista Michele Bonifati e dal batterista Filippo Sala. Il gruppo si […]

10 Giugno 2018

Una laica meditazione: Gregoriani & Spirituals di Enrico Intra

È ancora una volta AlfaMusic a proporre questa nuova uscita firmata e capeggiata dal pianista milanese Enrico Intra. Per questo “Gregoriani & Spirituals” Intra ha scelto una formazione che arricchisce il consueto piano trio – qui formato da lui, Matteo Bortone al contrabbasso e Stefano Tamborrino alla batteria – grazie alle voci di Joyce Elaine […]

27 Maggio 2018

Diamoci un doppio taglio: Double Cut

Bellissima pubblicazione della UR Records questo “Double Cut”; bellissimo anche questo quartetto pianoless duttile e agile che schiera due sassofoni accanto a basso e batteria, una sorta di sax trio potenziato. Insieme ai sassofonisti Tino Tracanna e Massimiliano Milesi militano in questa formazione il contrabbassista Giulio Corini e il batterista Filippo Sala. Estremamente moderno il […]