29 Marzo 2023

21° Florence Korea Film Fest

Consolidato appuntamento nel panorama culturale del capoluogo toscano, il Florence Korea Film Festival è giunto quest’anno alla sua ventunesima edizione. Un evento che ha precorso i tempi, dando visibilità in Occidente a una cinematografia ben prima di affermazioni e riconoscimenti ottenuti negli ultimi anni a livello mondiale. Apice di questa successo planetario del cinema coreano […]

5 Marzo 2023

“Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty”

Il festival dove la musica si fonde con i diritti umani nel 2023 giunge alla 26ª edizione ed è programmato a Rovigo dal 21 al 23 luglio, ma, come sempre, ci saranno momenti precedenti e successivi particolarmente significativi e che verranno annunciati prossimamente. “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty” è un’iniziativa dell’Associazione […]

18 Febbraio 2023

Aperte fino a domani le candidature a Piano City Milano

C’è tempo fino a domani per candidarsi alla 12ª edizione di Piano City, il festival di pianoforte in programma dal 19 al 21 maggio, quando i pianoforti torneranno a essere i protagonisti indiscussi di Milano. La magia delle loro note risuonerà dal centro alla periferia, in luoghi simbolo del capoluogo lombardo come parchi, piazze, spazi pubblici […]

17 Luglio 2022

La Valigia dell’Attore 2022

(di Irma Tiribilli) Sull’isola La Maddalena partirà il 26 luglio la diciannovesima edizione de La Valigia dell’Attore appuntamento annuale di approfondimento sul lavoro dell’attore intitolato a Gian Maria Volonté a ingresso libero fino esaurimento posti. Con la direzione artistica di Giovanna Gravina Volonté, Boris Sollazzo e la collaborazione di Fabio Ferzetti, le cinque giornate del festival si svolgeranno alla Fortezza “I Colmi” con le […]

5 Luglio 2022

Nel segno di Canova la 42ᵃ edizione di Operaestate

Festival multidisciplinare, Operaestate celebra la relazione con il patrimonio artistico culturale e gli anniversari importanti del 2022 con un ricchissimo cartellone che – dall’11 luglio al 25 settembre – porterà teatro, danza e musica a Bassano del Grappa e in tutta la Pedemontana dove non può mancare la celebrazione del bicentenario Canoviano. Un percorso lungo un […]

3 Luglio 2022

Puccini Festival 2022

Quattro i titoli in scena dal 15 luglio al 27 agosto per tredici serate d’opera nello scenario unico del Gran Teatro all’aperto di Torre del Lago. Due proposte di allestimenti frutto di collaborazioni con il Teatro dell’Opera di Roma (Tosca) e il Maggio Musicale Fiorentino (La Rondine) e due allestimenti del Festival Puccini, Turandot e […]

27 Giugno 2022

Lungomare di libri a Bari

A Palazzo di Città, alle ore 11:30, verrà presentata le seconda edizione di “Lungomare di libri” la manifestazione letteraria che trasformerà il capoluogo pugliese in una grande libreria a cielo aperto con la presenza di numerosi librai ed editori, crocevia di incontri con autrici e autori da tutta Italia, in programma da venerdì 1° a domenica […]

28 Maggio 2022

Omaggio a Pasolini alla XXXIII edizione di Ravenna Festival

Nell’anno del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, la XXXIII edizione di Ravenna Festival viaggia “Tra la carne e il cielo” a partire dall’omonimo brano di Azio Corghi per il concerto inaugurale con Daniel Harding e la Mahler Chamber Orchestra. Dopo l’anteprima del 25 maggio affidata a Ludovico Einaudi e il suo nuovo album Underwater, la XXXIII […]

20 Novembre 2021

Festival delle Scienze di Roma

Torna all’Auditorium Parco della Musica la XVI edizione del Festival delle Scienze di Roma, prodotto dalla Fondazione Musica per Roma in collaborazione con diversi partner scientifici e culturali.Il tema 2021 è “Sfide” e sarà dedicato alla relazione tra società ed economia, alla salute, alla medicina, allo studio dell’Universo e alle scienze della vita. Articolato in sette aree tematiche: Pianeta, […]

1 Agosto 2021

Festival Verdi 2021

A Parma e a Busseto, dal 24 settembre al 17 ottobre 2021, ritornerà il tradizionale appuntamento con il Festival Verdi preceduto, dal 18 settembre, dal Verdi Off che farà risuonare la musica del Maestro fuori dal teatro per diffondersi e sprigionare il suo entusiasmo, risuonando nelle piazze, vibrando nei parchi e nelle strade, animando i cortili e i […]