23 Luglio 2022

Così fan tutte al teatro di corte di Schwetzingen

Il Nationaltheater di Mannheim inaugura con Così fan tutte un nuovo ciclo della trilogia Mozart-Da Ponte, in coproduzione con il Teatro Nazionale di Praga. Abbiamo assistito alla prima allo Schlosstheater del castello di Schwetzingen, la residenza estiva dell’Elettore Palatino.   Per “La scuola degli amanti” la regista tedesca Tatjana Gürbaca crea una piccola pièce da […]

3 Maggio 2022

Fedora all’Opera di Francoforte

L’opera di Francoforte ha presentato per la prima volta nella sua storia Fedora di Umberto Giordano, in una ripresa della produzione 2016 firmata da Christof Loy per la Royal Opera Stockholm. Fedora è un titolo abbastanza bistrattato dai cartelloni; basta dare un’occhiata ad operabase per scoprire che in tutto il 2022, oltre a Francoforte, andrà […]

6 Novembre 2021

Norma alla Semperoper di Dresda

La Norma firmata dal regista francofortese Peter Konwitschny apre la maratona delle quindici nuove produzioni che la Semperoper propone per la stagione 2021/22. Da notare che una versione scenica del capolavoro belliniano mancava a Dresda da ben centodieci anni! Per i canoni usuali del melodramma Norma è un’eroina “alternativa”. Una madre single che da anni […]

30 Ottobre 2021

Adriana Lecouvreur: c’era una volta a Hollywood

Smoking e papillon, abiti argentati e piume colorate. Gianluca Falaschi torna alla Staatsoper Mainz e firma la nuova produzione di Adriana Lecouvreur. Costumista e scenografo molto richiesto in tutta Europa, ne disegna anche la regia e immerge l’opera di Francesco Cilea nell’epoca d’oro del cinema di Hollywood fra gli anni ’40 e ‘50. Lo sguardo […]

23 Ottobre 2021

L’Italiana in Londra: l’allegro albergo di Madama Brillante

Comicità, dramma, follia, erotismo, insensatezze. Perfino la fiducia nei poteri magici di una pietra che può rendere invisibili. Nulla manca ne “L’italiana in Londra”. Dopo l’Amadigi di Händel l’opera di Francoforte manda in palcoscenico un altro lavoro poco frequentato dai repertori. L’intermezzo giocoso di Domenico Cimarosa debuttò nel 1778 a Roma nello storico Teatro Valle […]

19 Ottobre 2021

Chiamatemi Rembrandt! allo Städel di Francoforte

Tornano quest’autunno le grandi mostre di Francoforte. Due anni dopo la spettacolare rassegna dedicata a Van Gogh, lo Städel Museum celebra l’opera del più grande artista olandese del diciassettesimo secolo: Rembrandt van Rijn. La mostra „Nennt mich Rembrandt! Durchbruch in Amsterdam” (“Chiamatemi Rembrandt! Il successo ad Amsterdam”) è la prima a tracciare l’ascesa di Rembrandt, […]

3 Ottobre 2021

I Paladini in Sauna, Amadigi di Händel all’Opera di Francoforte

Il baule delle meraviglie di Händel è davvero inesauribile. Accanto alle opere più celebrate (Alcina, Giulio Cesare e Ariodante, solo per citarne tre) contiene dei gioielli meno conosciuti. Fra questi Amadigi, che l’Opera di Francoforte manda in scena, come prima assoluta della stagione, nello spazio del Bockenheimer Depot. Amadigi, opera da camera di impronta cavalleresca […]

1 Agosto 2021

Wagner 22: tutte le opere del teatro wagneriano in scena a Lipsia

Nell’estate del 2022 il mondo della musica guarderà con grande interesse all’Opera di Lipsia: nella città natale di Richard Wagner saranno infatti rappresentate tutte le tredici opere del grande compositore sassone. Sotto la direzione del Sovrintendente e Direttore Musicale Ulf Schirmer, l’Opera di Lipsia si era da tempo posta l’ambizioso obiettivo di accogliere nel suo […]

13 Marzo 2021

Francesca da Rimini di Riccardo Zandonai alla Deutsche Oper di Berlino

Con Francesca da Rimini di Riccardo Zandonai, Christof Loy continua alla Deutsche Oper di Berlino la sua esplorazione del repertorio meno frequentato del primo Novecento. La prima del nuovo spettacolo firmato dal regista tedesco, con Carlo Rizzi sul podio e il soprano Sara Jakubiak nel ruolo principale, sarà trasmessa in diretta streaming il 14 marzo […]

15 Dicembre 2020

Händel-Festspiele 2021. Eroi e Redentori

Dal 28 maggio al 13 giugno 2021 Halle (Saale), la città natale di George Frideric Handel sarà ancora una volta al centro della Händel-Festspiele, la scintillante rassegna dedicata al Caro Sassone. All’insegna del motto “Eroi e Redentori“, il festival allinea ben un centinaio di spettacoli in venti diverse località. Dopo l’annullamento dell’edizione 2020, la Fondazione […]