“Il comico è tragico, altrimenti non sarebbe comico”
(Enzo Jannacci)
Dopo il successo di critica e pubblico della trilogia de “Il Matto”, Massimiliano Loizzi si sta preparando per portare in scena il quarto e ultimo capitolo della sua personale opera sull’Italia, le tre Repubbliche e sullo Stato delle cose.
Una tragica farsa che indaga sulle “fake news” portate al potere, sull’uso deviato dei mezzi di comunicazione di massa: la tragica vicenda di Giulio Regeni – fra i casi più drammatici e discussi degli ultimi anni che continua a dividere l’opinione pubblica – diviene emblema di tutto ciò, insieme ad altri casi abbandonati e irrisolti.
Un’indagine che punta dritta al cuore del problema: la Bestia, l’algoritmo che controlla alcune note reti social.
Nella forma di un folle processo, lo spettacolo diviene caricatura che mette in luce le pecche grottesche della giustizia e le storture del “Bel Paese” nel solco della migliore tradizione della satira e del teatro civile.
Loizzi, nelle vesti del Matto, in un’incredibile girandola di ingressi, dà vita a personaggi agli antipodi fra loro (giudice, avvocati, testimoni, giornalisti etc etc) e “utilizza con padronanza gli strumenti di un’arte di cui è da anni pressoché unico interprete, raccogliendo il testimone di Paolo Rossi, alla cui scuola tra l’altro si è formato. Un percorso che in questi anni ne ha fatto il principale, e per molti versi unico esponente della satira politica teatrale nel panorama italiano.” (Renzo Francabandera).
Il Matto 4 è quindi una tragicomica apologia dell’antifascismo. Ma è anche un’indagine metateatrale sul ruolo del comico, del “satiro”, del matto in questa società, e sulla funzione pubblica della risata come cura ai mali della stessa: un’antivirus alle menzogne di Stato, la folle verità.
Didascalia immagine
Massimiliano Loizzi in scena
foto © Manfredi Cirlinci
courtesy Teatro della Cooperativa
Il Matto 4 – la verità vi prego sul caso Regeni
scritto, diretto e interpretato da Massimiliano Loizzi
produzione Teatro della Cooperativa
organizzazione Patrizia Gandini
Prima nazionale
prevista per il 13 marzo 2020
Dove e quando
Evento: Teatro della Cooperativa – via Hermada, 8 – Milano
- Date : 13 March, 2020 – 22 March, 2020