Cari Bambini.

Nel mondo ci sono dei parchi bellissimi, ma ho scelto di parlarvi del primo per famiglie costruito in Italia, a Perugia in Umbria e già il nome è tutto un programma: “Città della Domenica”. Nel 2013 ha festeggiato i suoi primi cinquantanni e può essere un regalo diverso per un compleanno indimenticabile.
Grande oltre trenta ettari, non è un parco solo per bambini, ma adatto alle persone di ogni età per una giornata divertente in mezzo alla natura perché nel bosco vivono in libertà daini, mufloni e scoiattoli. Lungo i sentieri è possibile incontrare tutti gli animali tipici delle fattorie e anche alcune specie protette. La bella notizia è che ai bambini è permesso accarezzarne molti e cavalcarli. Inoltre, salendo in direzione del Missile, è possibile ammirare volatili tra cui civette delle nevi, canguri, renne, struzzi, yak, lama, oltre ai simpatici “marà”, le lepri della Patagonia. La mascotte del parco è di colore bianco e ha occhioni azzurri, si tratta dell’Asinello dell’Asinara, una specie salvata dall’estinzione proprio dalla “Città della Domenica”.
Il Parco lo si può scoprire a piedi oppure con il Trenino e, a bordo, si attraversano ponti e gallerie con soste nelle varie aree tematiche: nel Villaggio Medioevale con ambientazioni suggestive e spettacoli a tema, come il Grande spettacolo di Falconeria, Sbandieratori, Tamburini, Balestrieri e Spadaccini. A Fort Apache i leggendari cow boy vi catapulteranno nel far West.

Alla “Città della Domenica” tutti possono rivivere le fiabe dell’infanzia: curiosando nel Villaggio di Pinocchio, nella casa di Cappuccetto Rosso, nel Castello della Bella Addormentata o nella Casetta di Biancaneve e incontrarne gli abitanti. E ancora: scivoli, mini-Kart, Jumper, mini-motoscafi e il Ponte Matto. Avrete solo l’imbarazzo della scelta (non dimenticate di prenderere all’ingresso il programma della giornata). E’ possibile entrare anche nel mitico Cavallo di Troia di Ulisse, inoltrarsi nel Labirinto o salire in cima al Missile dove ammirare il panorama di Perugia. Non mancano le sale con giochi per tutte le età e l’area gonfiabili per i più piccolini (per loro sono disponibili anche laboratori didattici).
Ho preferito non mettere immagini, ma il video qui sotto, per completare la descrizione. Buon divertimento.

Didascalie immagini

  1. la mappa del parco
  2. video descrittivo

In copertina
alcuni abitanti della “Città della Domenica”
incuriositi dai visitatori

attrazioni del parco

  • Area Medievale / Medieval Area
  • Casa di Biancaneve / Snow White’s House
  • Casa di Cappuccetto Rosso / Little Red Riding Hood
  • Casa di Pierino / Pierino’ s House
  • Cavallo di Troia / Troy’s Horse
  • Fattoria / Farm
  • Fort Apache
  • Giardino d’Inverno / Winter’ s Garden
  • Giardino di Proserpina / Proserpina’s Garden
  • Il Congresso delle Streghe / Witches Congress
  • Itinerario Faunistico / Wildlife Itinerary
  • La Bella Addormentata / Sleeping Beauty
  • Labirinto / Labirinth
  • Laghetto con i Motoscafi / Boating Lake
  • Maxiscivolo / Maxi-slide
  • Missile / Rocket
  • Mulino a Vento / Wind Mill
  • Piazzetta della Stazione / Square Station
  • Pista delle MiniCar / MiniCar Track
  • Ponte Matto / Crazy Bridge
  • Rettilario / Reptiles Tower
  • Riserva Indiana / Indian Reserve
  • Casa degli Smarties / Smarties House
  • Torre di Merlino / Merlino’s Tower
  • Villaggio di Pinocchio / Pinocchio’s Village

Sala Gonfiabili
Il luogo che da sempre mette in crisi gli scienziati, dove i bambini sfidano la forza di gravità senza mai stancarsi.

Per gli orari (clicca qui)

 

Dove e quando

Evento: Città della Domenica – via Col di Tenda, 140 – Perugia