Cari Bambini.

Vi segnalo che nelle sale del Guido Reni District è stata ricostruita una “città fantastica” fatta interamente con sette milioni di mattoncini Lego. Si chiama “City Lego®. La più grande città al mondo” ed è la riproduzione di una città con tutti i dettagli, irripetibile nel suo genere e per la prima volta presentata nella versione integrale a Roma.
Giuliafedel workinprogress img 2436
Più che la si osserva e più ci si rende conto della precisione nella realizzazione veritiera in ogni dettaglio di questa “città fantastica” grande quinfici metri per cinque. Nata da un’idea di Wilmer Archiutti, fondatore del laboratorio creativo in provincia di Treviso (L.A.B. Literally Addicted to Bricks) per realizzare forme e architetture uniche e irripetibili di Lego.
Giuliafedel palazzocinema img 8382
Nel comunicato stampa si legge “L.A.B – l’azienda di Roncade dove i celebri mattoncini-giocattolo vengono assemblati con cura certosina e dove uno dei giochi più creativi di sempre si è trasformato in un vero e proprio lavoro – grazie alla sua squadra di collaboratori bricks addicted specializzati in settori inimmaginabili, da vita a scenografie incredibili basate sulla fantasia, creatività e straordinaria manualità.”
Giuliafedel cantiere img 1063
Un lavoro iniziato nel 2012 e ci è voluto quasi un anno per completare utilizzando pezzi provenienti dalla collezione che Wilmer raccoglie da ben quaranta anni. In mostra non solo costruzioni ma anche sistemi di automazione e illuminazione che danno vita a storie che lasciano a bocca aperta.
Giuliafedel residenze img 0843
Vedrete gru, elevatori, cinema e pinacoteche, ma in questa città c’è anche il treno che le gira attorno e una coloratissima ruota panoramica all’interno di un Luna Park. E ancora: il centro commerciale, la pasticceria, il negozio di giocattoli e quello che vende i fiori. Nel cento residenziale anche il barbiere, il negozio di animali, l’investigatore privato intento a consultare le mappe con la lente d’ingrandimento.
Giuliafedel lunapark img 2442
Interessantissima è la ricostruzione degli appartamenti, arredati e illuminati nei quali, ad esempio, padre e figlio si preparano da mangiare mentre qualcuno si rilassa nella vasca a idromassaggio o si prepara un caffè in cucina.
Giuliafedel campagna img 2475
Il comunicato stampa si conclude: “quando, nel lontano 1932, l’olandese Ole Kirk Christiansen ebbe l’idea di creare i colorati mattoncini con cui sperava di intrattenere qualche bambino, non poteva di certo immaginare che stava dando forma a uno dei successi più clamorosi di tutti i tempi: capace di vincere latitudini ed ere, gli ormai celebri mattoncini, da giocattoli comuni sono entrati a far parte dell’immaginario collettivo fino a essere considerati opere d’arte”.

Dettagli

SCHEDA TECNICA

  • Titolo: City Lego®.
    La più grande città al mondo costruita con i Lego
  • Mostra prodotta e organizzata da Arthemisia Group, Kornice
  • Ideata da LAB Literally Addicted to Bricks di Wilmer Archiutti con la collaborazione di Giuliamaria Dotto
  • Progetto di allestimento BC Progetti di Alessandro Baldoni e Giuseppe Catania con Francesca Romana Mazzoni
  • Allestimento Tagi2000
  • Grafica di mostra e immagine coordinata L’Asterisco* di Barbara Elmi
    Giulia Fedel (crediti fotografici)

Orario apertura
dal lunedì al giovedì 9.30 – 19.30
Venerdì e sabato 9.30 – 22.00
Domenica 9.30 – 20.30 (La biglietteria chiude un’ora prima)

Aperture straordinarie
24 dicembre chiusura alle 17.30 (ultimo ingresso ore 16)
25 dicembre apertura alle 15.00 – chiusura alle 20.30 (ultimo ingresso ore 19)
31 dicembre chiusura alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18)
1 gennaio apertura alle 11.00 – chiusura alle 20.30 (ultimo ingresso ore 19)

 

Prorogata eccezionalmente fino al 5 marzo 2017
con apertura nei soli giorni di sabato e domenica

Foto © Giulia Fedel Foto © Giulia Fedel Foto © Giulia Fedel Foto © Giulia Fedel Foto © Giulia Fedel Foto © Giulia Fedel Foto © Giulia Fedel

Dove e quando

Evento:

Indirizzo:
[Guarda su Google Maps]

Fino al: 05 Marzo, 2017