Il tradizionale appuntamento di Bruxelles, con la mostra-mercato di arte antica, cede alla pandemia e “Brafa Art Fair”, organizzata dall’Associazione Foire des Antiquaires de Belgique, è stata rimandata al gennaio 2022 (sempre presso il Tour&Taxis).
Gli organizzatori, però, hanno prontamente realizzato una edizione diffusa, “Brafa in the Galleries” in programma da Mercoledì 27 a Domenica 31 Gennaio 2021.
Harold t’Kint de Roodenbeke, Presidente Brafa, ha sottolineato: “Questi ultimi mesi sono stati un potente promemoria di quanto le relazioni siano importanti. Il nostro mestiere è profondamente umano perché si fonda prima di tutto sull’emozione.
Ci auguriamo che questa iniziativa possa ristabilire questo legame profondo e personale, sempre in condizioni di sicurezza. Non potevamo rassegnarci a sospendere del tutto la nostra manifestazione dopo sessantacinque anni“.
Verranno così accesi i riflettori in centoventisei gallerie – di trentasette città – con altrettante esposizioni nelle gallerie di tredici nazioni fra cui l’Italia per ritrovare il piacere dell’incontro con le opere e riscoprire l’arte nonostante la chiusura dei musei. Gli spazi privati, infatti, sono autorizzati a continuare la propria attività e organizzare mostre ed esposizioni, nel rispetto di tutte le misure sanitarie vigenti.
A Milano sarà possibile ammirare il design italiano del Novecento da Robertaebasta (Via Fiori Chiari 2-3), capolavori di arte africana e orientale presso Dalton Somaré (Via Borgonuovo 5), sculture e opere di ebanisteria da Brun Fine Arts (Via Carlo Pisacane 40), arte contemporanea nelle sale di Cortesi Gallery (Via Morigi 8) e Repetto Gallery (sede temporanea in Via Vincenzo Monti 8).
A Roma saranno in mostra principalmente dipinti del Diciannovesimo secolo grazie alla partecipazione di Paolo Antonacci (Via Alibert 16/A) e W. Apolloni (Palazzo Patrizi, Via Margutta 53B).
La Gioielleria Nardi di Venezia (Piazza San Marco 69) esporrà le sue iconiche creazioni che raccontano lo spirito della città attraverso l’oro e le pietre preziose.
Ad Arezzo si potrà entrare nella wunderkammer contemporanea di Theatrum Mundi (Via Cesalpino 20) per meravigliarsi davanti a un fossile di centosettantacinque milioni di anni fa o a un casco originale arrivato direttamente dal set di Star Wars.
In Piemonte, infine, la galleria Chiale Fine Art di Racconigi (Via Stefano Tempia 22) festeggerà i cinquant’anni di attività con una selezione di arredi, dipinti e sculture dal XIV al XX secolo.
Tutti i partecipanti saranno aperti nelle stesse date e negli stessi orari, con un’anteprima mercoledì 27 (dalle 14:00 alle 21:00), gli altri giorni dalle 11:00 alle 18:00.
Didascalie immagini
- Robertaebasta – Milano-Londra
Piero Fornasetti e Gio Ponti
Trumeau
Legno dipinto, foglia d’oro. Decorazione con cornucopia, frutti, strumenti musicali.
H 218.5 x W 80 x D 40.5 cm
‘Fornasetti Milano’. Questa versione in bianco avorio venne prodotta in soli 15 esemplari tra il 1950 e il 1960 - Dalton Somarè – Milano
Maschera Dan Mano, Liberia
Legno, metallo e caolino
H 21 cm - Brun Fine Art – Milano – Londra
Piano per tavolo in micromosaico con vedute di Romasu gueridon in mogano
Roma e Parigi, 19°secolo
Micromosaico, moganoe bronzo dorato
H 75 cm (con base), Ø 84 cm
Gueridon di Paul Sormani (1817-1866), ebanista di Parigi nato in Italia - Cortesi Gallery – Milano
Heinz Mack (Lollar, Germany 1931)
Senza Titolo (Chromatic Constellation), 2018
Acrilico su tela
89.5 x 100.5 cm - Repetto Gallery – Milano – Londra
Lucio Fontana (Rosario, Argentina 1899-1969 Comabbio, Italia)
Cristo, 1956-1957
Ceramica policroma smaltata
H 38 x larghezza 15 x profondità 12 cm - Paolo Antonacci – Roma
Filippo Mola (Civitavecchia 1849-1918 Roma)
Processione indiana, 1892
Olio su tela
73 x 190.5 cm
Firmato: FMola/dal vero - W. Apolloni – Roma
Philippe-Jacques van Bree (Anversa 1786-1871 Bruxelles)
Omaggio a la Fornarina: panetteria a Roma
Olio su tela
128 x 100 cm
Firmato: ‘P. van Brée. Roma’ - Gioielleria Nardi – Venezia
Spilla ‘Mongolfiera’
Oro 18 kt gold con opale di oltre 60 ct., zaffiri, granati ediamanti - Theatrum Mundi – Arezzo
Casco da Stormtrooper
Dal film ‘Star Wars: Episode VII – The Force Awakens’
Lucasfilm
2015
30 x 38 x 25 cm - Chiale Fine Art – Racconigi (CN)
Geronimo D’Auria e Salvatore Caccavello
La consegna delle Chiavi
Napoli, circa 1570-80
61.5 x 47 cm
Pannello intagliato con scene della vita di Cristo realizzati nel XVI secolo da Geronimo D’Auria e Salvatore Caccavello, probabilmente parte di un complesso scultoreo per un coro o una sacrestia analogo a quello della chiesa della Santissima Annunziata di Napoli.
Dove e quando
Evento: Milano – Roma – Venezia – Arezzo- Racconigi
- Date : 27 January, 2021 – 31 January, 2021