Giovedì prossimo, alle ore 18,30, a Castello di Postignano si terrà il concerto inaugurale della prima edizione del festival internazionale di musica da camera “Tra Luce e Sogno” che si svolgerà dal 26 al 29 luglio 2018.
Castello di Postignano, in Umbria, frazione del Comune di Sellano, abbandonato negli anni Sessanta, è tornato a vivere dopo un’attenta opera di restauro durata molti anni per poi essere inaugurato nel giugno 2011.
La manifestazione musicale offre al pubblico otto concerti: sette nei quattro giorni del festival e uno come “Anteprima” che si è svolto lo scorso 26 giugno.
Fondato e organizzato da Mari Kodama Nagano (Direttore Artistico) e Bita Razeghi Cattelan (Direttore Generale) – con Presidente onorario il Maestro Kent Naganoil – il festival si svolge nell’ambito della manifestazione culturale “Un Castello all’Orizzonte” che si tiene al borgo umbro da maggio a ottobre.
A proposito della prima edizione del festival, Mari Kodama Nagano e Bita Razeghi Cattelan hanno dichiarato: «Insieme e con l’incoraggiamento e il sostegno del Maestro Kent Nagano, abbiamo deciso di creare un festival di musica da camera eccezionale, eseguito da artisti di livello mondiale, nell’intima e storica cornice del Castello di Postignano, incastonato tra le dolci colline dell’Umbria, in Italia. “Tra Luce e Sogno” è stato ispirato dalla bellezza e dall’amicizia per celebrare la nostra gioia e passione per la storia e la cultura».
Sono quindici i musicisti ospiti di “Tra Luce e Sogno”: il baritono Christian Gerhaher; al pianoforte, Mari Kodama – Momo Kodama – Gerold Huber – Karin Kei Nagano; al violino, Pavel Vernikov – Andrey Baranov – Svetlana Makarova – Grazia Raimondi; alla viola, Hartmut Rohde – Eivind Holtsmark Ringstad; al violoncello, Luigi Piovano – Matt Haimovitz; al clarinetto, Pascal Moragues; all’arpa, Clara Bellegarde.
Il programma del concerto inaugurale prevede:
- Sergei Prokofiev: Ouverture on Hebrew Themes Op.34
Pascal Moragues – Andrey Baranov – Svetlana Makarova – Hartmut Rohde – Luigi Piovano – Mari Kodama - Joseph Haydn: Piano Trio “Gypsy” HobXV/25
Andrey Baranov – Momo Kodama – Luigi Piovano - Ludwig van Beethoven: Trio “Gassenhauer” Op.11
Pascal Moragues – Mari Kodama – Matt Haimovitz - Dmitri Shostakovich: Piano Quintet Op. 57
Pavel Vernikov – Andrey Baranov – Eivind Holtsmark Ringstad – Matt Haimovitz – Momo Kodama
Sede di tutti i concerti, con ingresso gratuito, sarà la suggestiva Chiesa SS. Annunziata.
Clicca qui per la scaletta completa del festival.
Didasclie immagini
- “Tra Luce e Sogno”
locandina prima edizione del festival - una veduta di Castello di Postignano,
frazione del Comune di Sellano, in Umbria
IN COPERTINA
Veduta dello splendido borgo di Castello di Postignano
[particolare]
Dove e quando
- Date : 26 July, 2018 – 29 July, 2018
- Sito web