Cinquanta ore di musica in 50 luoghi di cultura tra musei, biblioteche, archivi, palazzi storici, chiese e teatri che, per due giorni, diverranno il palcoscenico d’eccezione di circa 80 momenti musicali, realizzati solo con strumenti a corda, dal violino alla voce, per 50 ore di musica ovunque gratuita.
Si tratta del festival “Strings City” che, dopo il successo dello scorso anno, trorna sabato 2 e domenica 3 dicembre a Firenze e in vari comuni della Città Metropolitana.
Organizzato dal Comune di Firenze, a cura di Scuola di Musica di Fiesole, con Conservatorio di Musica Luigi Cherubini, Maggio Musicale Fiorentino e Orchestra della Toscana, con la partecipazione di Amici della Musica di Firenze e Orchestra da Camera Fiorentina, con il contributo della Città Metropolitana di Firenze e con il sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori. Rispetto al 2016 la nuova edizione raddoppia la durata e si espande, facendo vibrare il capoluogo toscano (dalla Biblioteca Medicea Laurenziana all’Osservatorio Astrofisico di Arcetri, dall’Accademia di Belle Arti a Palazzo Davanzati, dal Salone Magliabechiano all’Archivio di Stato e a Villa Bardini) e, per la prima volta, nei comuni di Campi Bisenzio, Fiesole, Lastra a Signa e Scandicci.

Le eccellenze fiorentine della produzione e della formazione musicale proporranno programmi che valorizzeranno le peculiarità artistiche e architettoniche di ciascun luogo. Tutti gli strumenti della famiglia “a corda” saranno rappresentati, inclusi nobili antenati quale la viola da gamba e il violoncello barocco.
Tra gli eventi speciali, il grande concerto corale al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, domenica 3 alle ore 15.30, interpretato da un organico composto da musicisti provenienti dai quattro enti organizzatori, e il momento musicale presso la Galleria dell’Accademia di Firenze (sabato 2, ore 20.00 su prenotazione), in cui il violinista ungherese Kristóf Baráti suonerà il violino 1734 ‘Lam’, ex Scotland University, proveniente dal Museo del Violino di Cremona.
La maggior parte degli appuntamenti di Strings Cityad accesso libero fino a esaurimento posti, fatta eccezione per alcuni specificatamente segnalati sul programma, che sono solo su prenotazione al sito della manifestazione dal 22 al 30 novembre.

 

Dettagli

Dove e quando

Evento:

Indirizzo:
[Guarda su Google Maps]

Date: 20171202 - 20171203