Si inaugura dopodomani, sabato 14 ottobre ore 21 al Conservatorio Cherubini di Firenze, il ciclo “I concerti dei quartetti della liuteria toscana” per celebrare un’arte con tadici antiche e che, ancora oggi, rappresenta un’eccellenza del territorio.
Undici appuntamenti per riscoprire un patrimonio di competenze talvolta sottovalutato o ignorato (in quanti ricordano che Dante cita un liutaio nella Divina Commedia?)
L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e dall’Orchestra da Camera Fiorentina in collaborazione con l’Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte. Fra l’altro, strumenti preziosi realizzati da grandi maestri – Ettore e Luigi Cavallini, Guido Maraviglia, Paolo Vettori, Paolo Sorgentone e Michele Mecatti, Dario e Carlo Vettori, Ovidio Giarelli, Igino Sderci – saranno affidati a formazioni composte da nomi noti e giovani talenti provenienti dalle principali orchestre e dagli istituti di alta formazione musicale della regione. Alcuni di questi strumenti, di valore storico, sono stati restaurati proprio la rassegna e risuoneranno per la prima volta dopo decenni di silenzio. Tutti concerti saranno introdotti da un breve video dedicato al prezioso lavoro dei liutai.
Coinvolgendo le più importanti istituzioni musicali quali il Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra da Camera Fiorentina, l’Orchestra di Toscana Classica, l’Associazione Giovanile Musicale (A.Gi.Mus.) di Firenze, la Scuola di Musica di Fiesole, il Conservatorio Luigi Cherubini, il Liceo musicale Dante di Firenze e il Crazy Quartet, le esibizioni avverranno anche in scenari fiorentini ricchi di storia come il Palagio dell’Arte della Lana, il Museo di Orsanmichele, il Cenacolo della Basilica di Santa Croce, Palazzo Medici Riccardi, Palazzo Vecchio, Villa Bardini.
Programma della rassegna (per ogni ulteriore dettaglio clicca qui)
Inaugurazione Sabato 14 ottobre 2017 – ore 21 – ingresso libero
Sala del Buonumore – Conservatorio Luigi Cherubini
Strumenti: Quartetto “Cavallini”
QUARTETTO DOMINO
In collaborazione con il Conservatorio L. Cherubini
Violini: Daria Nechaeva e Neri Nencini
Viola: Katia Moling
Violoncello: Martina Bellesi
W. A. Mozart – Quartetto in mi bemolle maggiore, KV428
F. Schubert – Quartetto in Re minore “La morte e la fanciulla” – D810 n° 14
Martedì 17 ottobre 2017 ore 21
Sala Mazzoni – Società Dantesca Italiana
Strumenti: Quartetto “Guido Maraviglia”
CRAZY QUARTET
Violini: Beatrice Bianchi e
Alessandro Bernardi
Viola: Anna Gandolfi
Violoncello: Sandra Bacci
“American Quartets”
J. Cage: Quartet in four parts
P. Glass: Quartet n.3 “Mishima”
D. Ellington: Sophisticated woman
A. Dvorák: Quartetto in fa maggiore “Americano”Mercoledì 25 ottobre 2017 – ore 21
Auditorium Fondazione CR Firenze
Strumenti: Quartetto “Bottega Paolo Vettori e figli”
QUARTETTO HYDE
In collaborazione con la Scuola di Musica di Fiesole
Violini: Matilde Urbani e Anna Chiara Hitz
Viola: Anna Avilia
Violoncello: Duccio Dalpiaz
W. A. Mozart – Le Dissonanze
A. Webern – Langsamersatz
L. V. Beethoven – Quartetto op. 59 n. 1Lunedì 6 novembre 2017 – ore 21
Museo di Orsanmichele
Strumenti: Quartetto Barocco “Bottega Sorgentone e Mecatti”
CONCERTO MEDICEO
Clavicembalo: Umberto Cerini
Violino: Tommaso Vannucci
Violino e Viola: Simone Ferrari
Violoncello: Michele Tazzari
(dell’Orchestra della Toscana)
P. Sanmartini – Sinfonia a tre strumenti n. 1 op. 2
G.B. Gigli – Sonata Prima da Camera a tre op.1
A. Veracini – Sonata a tre n.3 op.1
M. Bitti – Sonata a tre n.4
G. M. Orlandini – Trio in Fa maggiore
C.A. Campion – Sonata a Tre Op.2 n.1Domenica 12 novembre 2017 – ore 21
Teatro Niccolini
Strumenti: Quartetto “Paolo Sorgentone”
QUARTETTO OPERIS GROUP
(Orchestra della Toscana)
Violini: Patrizia Bettotti e
Francesco Di Cuonzo
Viola: Caterina Cioli
Violoncello: Giovanni Simeone
W.A. Mozart – Quartetto N.2 K155 in Re Magg.
A. Glazunov – Cinque Novelettes op.15
A. Borodin – Quartetto N. 2 in Re Magg.Domenica 19 novembre 2017 – ore 21
Teatro Niccolini
Strumenti: Quartetto Gabrielli “Carlo Vettori”
QUARTETTO DELL’ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
In collaborazione con A.Gi.Mus.
Violini: Marco Lorenzini e Riccardo Capanni
Viola: Leonardo Bartali
Violoncello: Iacopo Luciani
W.A. Mozart – Quartetto in Sol Maggiore K 387
L. V. Beethoven – Quartetto in Do minore op 18 n. 4Giovedì 23 novembre 2017 – ore 21 – ingresso libero
Cenacolo della Basilica di Santa Croce
Strumenti: Quartetto “Ovidio Giarelli”
QUARTETTO ELSA
Vincitore premio “Crescendo” (in collaborazione con A.gi.Mus.)
Violini: Alice Notarangelo e Sofia Bandini
Viola: Emanuele Ruggero
Violoncello: Leonardo Notarangelo
L.V.Beethoven Quartetto in Sol maggiore Op. 18 n° 2
J.Brahms Quartetto in Sib magg N° 3 Op 67Sabato 2 dicembre 2017 – ore 21 – ingresso libero
Sala dei Cinquecento – Palazzo Vecchio
in collaborazione con StringCity – Comune di Firenze
Strumenti: Quintetto Mediceo “Carlo Vettori”
QUINTETTO D’ARCHI DELL’ORCHESTRA
DA CAMERA FIORENTINA
con la partecipazione del violinista
Marco Fornaciari
Violini: Marco Lorenzini e Riccardo Capanni
Viola Tenore: Marco Fornaciari
Viola Medicea: Leonardo Bartali
Violoncello: Iacopo Luciani
W.A. Mozart – Quintetto in do magg per 2 violini, 2 viole e violoncello
A. Rolla – Divertimento per viola e quartetto d’archi.
L.V. Beethoven – Fuga op 137 per 2 violini, 2 viole e violoncello
L.V. Beethoven – Quartetto n.1 op.18Martedì 5 dicembre 2017 – ore 21- ingresso libero
Basilica di Santa Croce
Strumenti: Liuteria Toscana
Commemorazione della morte di W. A. Mozart – VI edizione 2017
ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA
Direttore Giuseppe Lanzetta
Coro Harmonia Cantata
Maestro del coro Raffaele Puccianti
Soprano: Sabrina Bessi – Contralto: Patrizia Scivoletto
Tenore: Giampaolo Franconi – Basso: Diego Colli
W.A. Mozart – Ave Verum
W.A. Mozart – Requiem in Re minore per soli, coro e orchestra KV626Mercoledì 6 dicembre 2017 – ore 19 – ingresso libero
Villa Bardini
Strumenti: Quartetto Andreina “Dario Vettori”
QUARTETTO D’ARCHI DEL LICEO MUSICALE “DANTE”
Dalla classe della Professoressa Beatrice Bianchi
Programma in via di definizioneSabato 16 dicembre 2017 – ore 17 – ingresso libero
Sala Luca Giordano – Palazzo Medici Riccardi
Strumenti: Quartetto Futurista “Igino Sderci”
QUARTETTO D’ARCHI DI TOSCANA CLASSICA
Violini: Daria Nechaeva e Emanuele Brilli
Viola: Marco Alessandro Morelli
Violoncello: Leonardo Ascione
J. Haydn – Quartetto in Re min. n°76 – “Fifth” (Le quinte)
W.A. Mozart – Quartetto n°19 in Do maggiore K465 – “Le dissonanze”