Riccardo muti con la medaglia d oro 29.11.2016A Bergamo, si conclude oggi cin la “La traviata” (in una nuova produzione di I Teatri di Reggio Emilia, Teatro Comunale “Luciano Pavarotti” di Modena e OperaLombardia) con la regia di Alice Rohrwacher e sul podio Filippo Lanzillotta, la prima edizione del Donizetti Opera, il Festival internazionale dedicato a Gaetano Donizetti.
Martedì 29 novembre, Dies Natalis del grande compositore, al Teatro che porta il suo nome, un concerto diretto da Riccardo Muti con l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, per festeggiare il 50° anniversario dal debutto del Maestro, che ebbe luogo proprio a Bergamo il 27 novembre 1966 con l’Orchestra “Vit Nejedly” della Gioventù Musicale di Praga un esordio che ha segnato una carriera eccezionale e in cui ha avuto ruolo fondamentale la tutela e l’esaltazione del repertorio italiano, più o meno noto.
Pensare che sono passati 50 anni dal debutto… però non me li sento addosso” ha scherzato il Maestro prima di ricevere la medaglia d’oro del Comune durante un Consiglio straordinario. Poi ha ringraziato per il prestigioso riconoscimento sotolineando l’importanza della musica di Donizetti, di quella italiana, della sinfonia.
Bergamo, 29 novembre 2016. Riccardo Muti durante la direzione della ’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini alla prima edizione del Donizetti OperaChe paura avevo su quel palco, cinquant’anni fa, timore che non mi lascia nemmeno stasera. ma sono felice che ci sia il presidente della Repubblica Mattarella, gli devo dire alcune cose a difesa dell’italianità” e ha concluso ribadendo l’orgoglio di essere “uno studente formato alla scuola italiana, frutto di questo Paese” e invitato i bambini a studiare musica esortando gli insegnanti a non limitarsi al solfeggio.
Unica data italiana del Maestro nel secondo semestre 2016, il concerto, esaurito in ogni ordine di posto, è stato trasmsso su maxi schermi in quattro punti della città. In teatro,il Presidente Sergio Mattarella, è stato accolto da grandi consensi.
Riccardo Muti, dopo aver diretto l’Orchestra Cherubini nell’Inno nazionale, ha salutato il Capo dello Stato e annunciayo che la sinfonia del Don Pasquale di Donizetti, era dedicata a Gianandrea Gavazzeni «un grande direttore» scomparso dieci anni fa a Bergamo. Il programma prevedeva anche Sinfonia n. 4 in do minore “Tragica” D 417 di Franz Schubert e la Sinfonia n. 5 in mi minore op. 64 di Pëtr Il’ič Čajkovskij, pagina che faceva parte del programma del concerto della 1966,
Al termine, il pubblico entuista ha tributato una standing ovation di dodici minuti, in piedi anche il Presidente Mattarella.

Dettagli

Bergamo, Riccardo Muti con la medaglia d’oro del Comune per festeggiare il 50° anniversario dal debutto del Maestro che ebbe luogo proprio a Bergamo il 27 novembre 1966 Bergamo, 29 novembre 2016. Riccardo Muti durante la direzione della ’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini alla prima edizione del Donizetti Opera

Dove e quando

Evento:

Indirizzo:
[Guarda su Google Maps]

Fino al: 04 Dicembre, 2016