Ciao a Tutti.
Sembra che gli adulti siano concentrati esclusivamente sul virus Covid-19 e si sono dimenticati di chi soffre per altre malattie a cominciare dai bambini. Per questo ho chiesto di poter segnalare il concerto di oggi – Auditorium del Parco della Musica di Roma – della “JuniOrchestra” dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Nata nel 2006, questa straordinaria orchestra è formata da bambini e ragazzi e, attualmente, composta da circa quoattrocento strumentisti, suddivisi in cinque gruppi a seconda della fascia d’età “avvicinati al più grande repertorio sinfonico ed eseguono musiche che spaziano da Rossini, a Mozart, Vivaldi, Cajkovski, Bartók, Puccini, Beethoven e molti altri, nella loro versione originale. Oltre a ciò i giovani musicisti si cimentano nel repertorio cameristico, seguiti da insegnanti di grande esperienza fra cui spiccano i professori dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia. L’esperienza d’orchestra rappresenta una grande occasione per imparare a suonare con gli altri, ad ascoltare e ad ascoltarsi, condividendo il meraviglioso mondo della Musica.”
L’iniziativa è frutto della collaborazione tra l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e il Reparto di Pediatria d’Urgenza e Pronto Soccorso Pediatrico della Clinica Pediatrica del Policlinico Umberto I.
“Un’occasione straordinaria di scambio grazie alla musica, linguaggio universale di fraternità e solidarietà.”
Il ricavato andrà a sostegno dell’Ospedale e della JuniOrchestra quindi, se siete a Roma, non abbiate paura: andare ad ascoltare della buona musica non è contagioso basta rispettare le vecchie e sane regole di buona educazione come ci hanno insegnato le nonne.
Didascalie immagini
la “JuniOrchestra”
durante alcune esibizioni passate
courtesy Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Dove e quando
Evento: Auditorium Parco della Musica, sala Santa Cecilia – viale De Coubertin, 30 Roma – ore 18 –
- Data: 01 March, 2020