All’interno della Festa della Musica, 21, 22 e 23 giugno a Matera per la quarta edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale rivolto agli emergenti provenienti da ogni parte d’Italia. La tre giorni di concerti è ideata e organizzata dal MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, che quest’anno festeggerà la sua 25ª edizione a Faenza dal 4 al 6 ottobre 2019.
Da venticimque anni il 21 giugno, solstizio d’estate, viene celebrata la musica con una Festa che coinvolge tutta Italia, organizzata ogni volta in una città diversa. Dal 2016 la manifestazione è ospitata da una Capitale della Cultura: dopo Mantova, Pistoia e Palermo, la quarta edizione “Giovani” sarà nella Capitale Europea della Cultura 2019.
Slogan di quest’anno sarà “Musica Fuori Centro” con la mission di dare voce a tutto quello che vive al margine, al periferico e al meno tutelato e far rivivere il concetto della periferia fisica come quella delle città, ma anche simbolica come quella dell’emarginazione.
Saranno più di sessanta gli artisti che si esibiranno tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani under 30 suddivisi in tre  palchi tematici: pop-rock, folk-world e cantautorale-acustico.
Segnaliamo che venerdì 21, presso la Cava del Sole (ore 21.30),  si terrà anche il grande concerto simbolo della Festa della Musica 2019, organizzato dalla AIPFM. Inoltre, sabato 22, alla Fondazione Matera Basilicata 2019 (Complesso di Santa Lucia – ore 11.30), si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del “Manifesto Nazionale degli Stati Generali della Musica Emergente in Italia”. Frutto di un percorso partecipativo realizzato da oltre quattrocento operatori del settore musicale e artisti emergenti a Roma, Milano e Napoli per dar voce alle più piccole realtà nel percorso di rinnovamento normativo avviato dal Mibac.
Ogni ulteriore informazione e il programma completo al sito ufficiale

Dove e quando

Evento: Festa della Musica dei Giovani a Matera
  • Date : 21 June, 201923 June, 2019