Nella Chiesa di San Michele ha preso il via ieri sera – con Libercantus Ensemble di Perugia diretta da Vladimiro Vagnetti – il Guidoneum Festival che, con oltre venti concerti, proseguirà fino al 26 dicembre. Un viaggio alla scoperta di alcune delle più importanti formazioni corali italiane nei luoghi più belli e importanti di Arezzo come le chiese di San Michele, di Santa Maria della Pieve, di San Domenico, la Cattedrale, il teatro Petrarca e l’auditorium, annesso al Centro Affari e Convegni che ospiteranno una serie di imperdibili appuntamenti musicali a ingresso libero fino ad esaurimento posti. Proprio per rispettare con assoluto rigore i protocolli di sicurezza e premettere a più persone possibile di assistere agli spettacoli, molti dei concerti in cartellone saranno trasmessi in streaming nei canali internet della Fondazione.
Un cartellone nato nonostante le avversità, a dimostrazione della grande volontà di ripresa della città nel campo delle attività culturali dopo l’improvvisa stasi che la pandemia da Coronavirus ha provocato.
Il Festival è l’attività concertistica che la Fondazione Guido d’Arezzo affianca ai Concorsi polifonici, internazionale e nazionale che, ormai da quasi settant’anni, richiamano ad Arezzo ensemble corali dai cinque continenti.
Cancellato a seguito dell’emergenza sanitaria l’appuntamento con il Concorso Polifonico Internazionale, è stato comunque organizzato quello nazionale che, con ogni precauzione atta a salvaguardare la sicurezza, avrà luogo come di consueto a novembre; la musica è tornata padrona nella città che diede i natali al monaco teorico musicale e ideatore della moderna notazione musicale,
PROGRAMMA
- oggi alle ore 17.30 – Chiesa di San Michele
NOVECENTO (San Bonifacio)
direttore MAURIZIO SACQUEGNA - Mercoledì 28 ottobre, ore 21.00 – Auditorium Fiere e Congressi
ORCHESTRA DELLA TOSCANA
direttore JOHN AXELROD - Sabato 31 ottobre, ore 19.00 – Chiesa di San Michele
CORO GIOVANILE E. KOMEL (Gorizia)
direttore DAVID BANDELJ - Domenica 1 novembre, ore 17.30 – Chiesa di San Michele
GENOVA VOCAL ENSEMBLE (Genova)
direttore ROBERTA PARANINFO - Sabato 7 novembre, ore 17.30 e
domenica 8 novembre, ore 10.00 e ore 15.00
Auditorium Fiere e Congressi
37° CONCORSO POLIFONICO NAZIONALE - Sabato 7 novembre, ore 21.00 – Chiesa di Santa Maria della Pieve
ODHECATON
direttore PAOLO DA COL - Domenica 8 novembre, ore 21.00 – Teatro Petrarca
OBLIVION
OBLIVION RHAPSODY
(Prenotazione obbligatoria: Officine della Cultura) - Martedì 24 novembre, ore 21.00 – Chiesa di Santa Maria della Pieve
BAROCCHISTI e CORO RSI (Lugano)
direttore DIEGO FASOLIS - Sabato 28 novembre, ore 21.00 – Chiesa di Santa Maria della Pieve
CORO ARTEMUSICA (Valperga)
direttore DEBORA BRIA - Sabato 5 dicembre, ore 21.00 – Chiesa di San Domenico
UT – AREZZO
direttore LORENZO DONATI - Domenica 6 dicembre, ore 17.30 e
martedì 8 dicembre, ore 17.30
Auditorium Fiere e Congressi
SCUOLA SUPERIORE PER DIRETTORI
Concerti con la partecipazione dei cori:
– Gruppo Polifonico F. Coradini
– Insieme Vocale Vox Cordis
– Libercantus Ensemble UT Insieme vocale-consonante - Sabato 12 e
domenica 13 dicembre, ore 15.00
Fondazione Guido d’Arezzo
CONVEGNO POLIFONIE - Sabato 12 dicembre, ore 21.00 – Chiesa di San Michele
CARLA BABELEGOTO e PEPPE FRANA - Domenica 20 dicembre, ore 21.00 – Chiesa di Santa Maria della Pieve
ORT ATTACK
con la partecipazione di cori del territorio - Sabato 26 dicembre, ore 21.00 – Cattedrale
CONCERTO DI NATALE
cori del territorio aretino
Didascalie immagini
- Logo del festival
- uno scatto durante l’edizione precedente
In copertina
lodo del Guidoneum Festival
Dove e quando
Evento: Arezzo -luoghi diversi in città
- Fino al: – 26 December, 2020