Inizia a Firenze, al Teatro Niccolini questa sera alle 21, il tour di concerti di Anastasiya Petryshak una delle giovani violiniste più acclamate nel panorama mondiale essendo nata in Ucraina nel 1994.
Allieva del Maestro Salvatore Accardo, acquisisce una solida formazione in importanti istituzioni musicali italiane ed europee, diplomandosi e laureandosi con il massimo dei voti, lode e con la menzione d’onore. Vincitrice assoluta in numerosi concorsi è impegnata in un’intensa attività concertistica come solista.
Specializzata nell’utilizzo e nello studio dei più preziosi violini antichi, è l’unica violinista che collabora con il Laboratorio di acustica musicale del Politecnico di Milano e il Laboratorio di diagnostica non invasiva dell’Università degli studi di Pavia, prendendo parte a numerosi progetti di ricerca e analisi degli strumenti della collezione appartenenti alla Fondazione Stradivari di Cremona, come i violini di Stradivari, Amati, Guarneri del Gesù.
Nel 2015 è stata scelta per far parte del progetto ideato e voluto da Papa Francesco e dal Pontificio Consiglio per la famiglia “Il Grande Mistero”, per celebrare la giornata mondiale della famiglia con una serie di concerti nelle cattedrali più importanti del mondo.
Per il suo talento, ha avuto il privilegio di suonare, proprio al Niccolini il 17 settembre scorso, il violino “Eberle”, uno straordinario esemplare della tradizione liutaria napoletana costruito intorno al 1770, e il celeberrimo violino “Cannone” appartenuto a Niccolò Paganini al Carlo Felice di Genova.
Questa sera si esibirà sulle note delle Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi ed è accompagnata dalla ZHdK Strings, orchestra di archi composta dai migliori studenti dell’Accademia delle Arti ZHdK di Zurigo, che eseguirà anche la Holberg Suite, Op. 40 di Edvard Grieg. L’evento nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Enzo Hruby di Milano, la Fondazione Teatro della Toscana e l’Associazione Adopt a Musician.
Dopo Firenze, il tour farà tappa a Venezia e a Varallo, in provincia di Vercelli.
Didascalie immagini
- Anastasiya Petryshak (Foto: © Filippo Manzini)
- Anastasiya Petryshak (Foto: © Filippo Manzini)
- Anastasiya Petryshak (Foto: © Filippo Manzini)
In copertina:
Anastasiya Petryshak (Foto: © Filippo Manzini – courtesy per il particolare adattamento per la copertina di Arte e Arti)
Dove e quando
- Data: 20 November, 2016