Al 42° Cantiere Internazionale d’Arte il recital di Eva Mei dedicato a Gioacchino Rossini. Tutti i teatri del mondo si preparano al 150° anniversario della morte del compositore (scomparso a Parigi 13 novembre 1868) inserendo nei cartelloni sue opere o composizioni e a Montepulciano lo si è fatto con grande stile proponendo rarità. Infatti, il programma prevedeva brani tratti dall’ultima produzione rossiniana: otto delle dodici “Soirées musicales”, canzoni per piano e voce composte a Parigi (scritte tra il 1830 e il 1835 poi pubblicate nel 1935), per poi passare a due dei quattordici “Péchés de viellesse” le raffinate musiche da salotto.
Montepulciano immagine di un concerto in Piazza Grande
Un po di storia per spiegare meglio: dopo l’ultima  opera ‘Guillaume Tell’, che trionfò in tutto il mondo, Gioacchino Rossini rinunciò a comporre musica per il teatro e si ritirò nella casa parigina per curare un esaurimento nervoso senza però rinunciare a scrivere musica sacra e profana.
I “Péchés de viellesse” sono centocinquanta pezzi vocali e per pianoforte, raggruppati in quattordici Album, composti dal 1857 fino al 1868, che il compositore suonava nella villa di Passy per deliziare gli ospiti.
Montepulciano: Fortezza
La diva del belcanto, Eva Mei, originaria  di Fabriano, ha il timbro di soprano di coloritura. Diplomata al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, dopo un fortunato debutto a soli 22 anni alla Staatsoper di Vienna, vanta una carriera quasi trentennale e ha lavorato nei maggiori teatri oltre a un’attività cameristica intensa nelle più prestigiose sale del mondo. Il suo repertorio va da Mozart a Bellini, Donizetti (applaudita nell’ottobre scorso in Rosmonda d’Inghilterra al Teatro dell’Opera di Firenze ) Rossini, Haydn, ma  anche Verdi, Puccini e Meyerbeer (eccellente la sua Dinorah a Parma).
Eva Mei
Ad accompagnare Eva Mei al pianoforte Nelson Calzi, classe 1974, diplomato a soli 19 anni e ha già lavorato con grandi bacchette internazionali; dal 2002 è maestro  collaboratore al Teatro alla Scala e concertista presso l’Accademia di perfezionamento cantanti lirici dello stesso teatro milanese.                       
Eva Mei
Il concerto a cui abbiamo assistito in occasione del 42° Cantiere Internazionale d’Arte, sin dall’inizio, si rivelato interessante per il programma eseguito da due grandi artisti in perfetta simbiosi. Già al primo attacco musicale Eva Mei non si è risparmiata con tecnica vocale da vendere e una voce con un timbro bellissimo .
Eva mei e nelson calzi
La Mei non si è risparmiata neppure nei bis finali perché il pubblico non avrebbe voluto che il concerto avesse termine. Grandi applausi a ogni pezzo e standing ovation per i due artisti.     

Dettagli

Eva Mei - soprano
Nelson Calzi - pianoforte

  • Musice di Gioacchino Rossini
    - da “Soirées musicales”
       La promessa
       Il rimprovero
       La partenza
       L'orgia
       L'invito
       La pastorella delle Alpi
       La gita in gondola
       La danza 

    - da “Péchés de viellesse"
      Marche et réminescences pour mon dernier voyage
      La fioraja fiorentina

Teatro Poliziano
giovedì 27 luglio 2017 ore 21.30

Montepulciano immagine di un concerto in Piazza Grande Montepulciano immagine di un concerto in Piazza Grande Montepulciano: Fortezza Eva Mei Eva Mei (Foto © Irene Trancossi) Eva Mei e Nelson Calzi al Teatro Poliziano di Montepulciano per il 42° Cantiere Internazionale d’Arte (Foto © Stefano Sartini)