Per festeggiare i cinquanta’nni di attività, il Gruppo Monti Salute Più con l’iniziativa “Le Terme di Bologna ti portano al museo”, sabato 26 e domenica 27 settembre 2020, offrirà a tutti i visitatori l’ingresso gratuito a collezioni permanenti, mostre temporanee nelle sedi dell’Istituzione Bologna Musei ed è richiesta solo la prenotazione obbligatoria online tramite il sito Mida Ticket (clicca qui)
Per promuovere la conoscenza del ricco patrimonio storico-artistico della città, quella dell’ultimo fine settimana di settembre, sarà la prima iniziativa con due giorni di Open Day con percorsi nel tempo e nello spazio. Collezioni, mostre e oltre cinquanta attività, tra eventi e visite guidate.
Un fine settimana speciale che apre gratuitamente le porte dei musei civici e coinvolerà Casa Carducci, afferente all’Istituzione Biblioteche Bologna e situata nello stesso edificio del Museo civico del Risorgimento. Tutti i musei resteranno aperti dalle ore 10:00 alle 18:30, fino alle 20:00 nel caso del Museo Civico Archeologico.

Se da una parte il Gruppo Monti Salute Più si impegnerà in azioni di valorizzazione dei tesori delle collezioni permanenti dei musei civici, reciprocamente l’Istituzione assicurerà al Gruppo una visibilità trasversale nelle sue sedi attraverso eventi e promozioni.
Tra le forme di collaborazione sottoscritte, di particolare rilievo è il riconoscimento di una scontistica reciproca, valida a partire dal 1° ottobre 2020 e fino al 31 maggio 2021, che prevede accessi a tariffa ridotta ai propri servizi riservati ai rispettivi utenti e visitatori
Più in dettaglio, per quanto riguarda le sedi museali, ai possessori di coupon rilasciato dal Gruppo Monti Salute Più entro i quindici giorni precedenti viene riservato l’ingresso con tariffa ridotta per visitare le collezioni permanenti e le mostre temporanee organizzate dall’Istituzione Bologna Musei.
Viceversa il Gruppo Monti Salute Più riconosce uno sconto di cinque euro per un accesso, giornaliero o per fascia oraria, ai propri centri termali e strutture ai possessori di qualsiasi titolo di ingresso ad una delle sedi dell’Istituzione Bologna Musei emesso entro i quindici giorni precedenti.
Lo sconto non è cumulabile con altre convenzioni o promozioni e non è rimborsabile. Per l’accesso sia nei musei civici sia nei centri termali e nelle strutture del Gruppo la prenotazione è sempre obbligatoria (la promozione non è valida nei giorni festivi e nei ponti lavorativi).

In epoca di crisi Covid questa unione sinergica conferma quanto la Cultura possa essere motore trainante.

Didascalia immagine
Donato Creti (1671-1749),
La Temperanza
olio su rame, 1719-1721,
Bologna, Collezioni Comunali d’Arte
foto © Roberto Serra
[particolare]

Le sedi coinvolte nell’iniziativa
Le Terme di Bologna ti portano al museo
 

  • Museo Civico Archeologico
    via dell’Archiginnasio 2
    Museo Civico Medievale
    via Manzoni 4
  • Collezioni Comunali d’Arte
    Palazzo d’Accursio | Piazza Maggiore 6
  • Museo Civico d’Arte Industriale e
    Galleria Davia Bargellini
    Strada Maggiore 44
  • MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna e
    Museo Morandi
    via Don Minzoni 14
  • Casa Morandi
    via Fondazza 36
  • Museo per la Memoria di Ustica
    via di Saliceto 3/22 – Ex Magazzini Atc
  • Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
    Strada Maggiore 34
  • Museo del Patrimonio Industriale
    via della Beverara 123 – ex Fornace Galotti
  • Museo civico del Risorgimento e
    Casa Carducci
    Piazza Carducci 5

programma completo delle attività (clicca)

Dove e quando

Evento: Bologna – sedi varie
  • Date : 26 September, 202027 September, 2020