Fino al prossimo otto gennaio, il Bund One Art Museum di Shanghai, espone i volti di quarantotto grandi artisti, tra i quali anche Raffaello e tanti altri indiscussi geni della storia dell’arte tutti provenienti dalle Gallerie degli Uffizi che, con oltre duemila opere, posseggono la raccolta più numerosa al mondo di autoritratti.

Avviata nel Seicento dal cardinale Leopoldo de’ Medici, mai interrotta nel corso dei secoli, tuttora in aumento grazie ad acquisizioni mirate di opere di artisti non più in vita e a donazioni accuratamente selezionate di artisti contemporanei, la raccolta di autoritratti degli Uffizi non ha rivali nel panorama museale di tutto il mondo.

L’autoritratto è l’unico modo per gli artisti viventi di entrare nella prestigiosa collezione del celebre museo vasariano: recentemente vi sono state accolti anche lavori di street art e del fumetto.

Curato da Alessandra Griffo e Vanessa Gavioli, con il titolo “Autoritratti. Capolavori dagli Uffizi“, si tratta del primo capitolo di un progetto di collaborazione che prevede l’organizzazione di dieci mostre in cinque anni ed il sostegno economico agli Uffizi, da parte del museo cinese, di oltre sei milioni di euro.

Quarantotto in totale, i dipinti al centro dell’esposizione. Pagine di struggente bellezza – il volto blu di Chagall incanta non meno dell’opera di Morandi, che si dipinge asciutto come una delle sue nature morte – talvolta ironiche come il ritratto di Nicola van Houbraken che squarcia la tela e sembra uscire dal quadro, l’Autocaffè di Balla, l’autoritratto di Guttuso, posseggono un fascino unico e tutti acquistano forza nell’insieme.

La mostra offre allo spettatore il privilegio di passare fisicamente in rassegna i loro occhi, così desiderosi di raccontarsi e di raccontare attraverso il proprio sguardo le loro epoche. Il confronto con i volti di questi artisti costituisce occasione preziosa per soffermarsi a riflettere sulla forza, non solo espressiva ma anche simbolica, delle loro stesse (auto)raffigurazioni, e allo stesso modo per conoscere ed entrare in dialogo diretto con i grandi maestri dell’arte del passato e del presente.

Dettagli

Didascalia immagini

alcuni scatti delle sale espositive del
Bund One Art Museum di Shanghai
courtesy Gallerie degli Uffizi

Dove e quando

Evento:

Indirizzo: Bund One Art Museum -1 Zhongshan East Rd., Huangpu Dist. - Shanghai
[Guarda su Google Maps]

Fino al: 08 Gennaio, 2023