Ogni anno, a partire dalle celebrazioni per il centenario della nascita, Città di Castello celebra Alberto Burri con l’iniziativa “12 marzo” – suo giorno natale – con una nuova mostra al Museo a lui dedicato negli Ex Seccatoi del Tabacco. Quella in corso fino al 12 settembre è stata curata da Bruno Corà e si intitola “Obiettivi su Burri – Fotografie e fotoritratti di Alberto Burri dal 1954 al 1993”.

Per la prima volta è stata realizzata una ricognizione sui maggiori e più assidui professionisti della fotografia che lo hanno ritratto in differenti momenti e circostanze della sua vita. I ritratti, a partire dagli anni Cinquanta, in cui Burri iniziava a consolidare il suo percorso artistico, scrutano e fissano in stampe di grande intensità e valore storico, espressioni, azioni, luoghi, frequentazioni, abitudini e momenti solitari del grande artista per il quale la pittura rappresentò una scelta di vita e un impegno radicale senza compromessi con l’autenticità della propria vocazione poetica.

Tra i numerosi fotografi professionisti individuati, sono presenti in mostra opere fotografiche di Aurelio Amendola, Gabriele Basilico, Giorgio Colombo, Vittor Ugo Contino, Plinio De Martiis, Gianfranco Gorgoni, Giuseppe Loy, Ugo Mulas, Josephine Powell, Sanford H. Roth, Michael A. Vaccaro, André Villers, Sandro Visca, Arturo Zavattini. Curato dalla Fondazione, accompagna l’evento un catalogo che, oltre a raccogliere le immagini più significative dei fotografi prescelti, ospita saggi e contributi critici di Bruno Corà, Aldo Iori, Rita Olivieri e Chiara Sarteanesi, nonché gli apparati bibliografici e le schede biografiche dei fotografi, redatti da Greta Boninsegni.

Previste visite guidate e un ciclo di conferenze sull’opera di alcuni tra i fotografi che hanno operato assiduamente con il Maestro.
In occasione di questa mostra sono stati aperti al pubblico ulteriori duemilatrecento metri quadrati di nuovi ambienti museali opportunamente messi a norma presso gli Ex Seccatoi, nei quali avranno luogo, oltre all’evento in programma, future iniziative rivolte ad approfondire lo studio e la conoscenza dell’opera del maestro tifernate e l’influenza da lui esercitata sull’arte contemporanea. 

Per ogni ulteriore informazione clicca qui

Didascalie immagini

  1. Alberto Burri, Città di Castello, anni Settanta
    Foto di Aurelio Amendola
  2. Alberto Burri presso il Grande cretto di Gibellina, 1987 
    Foto di Vittor Ugo Contino
  3. Alberto Burri agli Ex Seccatoi Tabacco di Città di Castello, 1991.
    Foto di Lionello Fabbri
  4. Alberto Burri, Città di Castello, anni Settanta.
    Foto di Aurelio Amendola

In copertina un particolare di Alberto Burri
presso il Grande cretto di Gibellina, 1987
Foto di Vittor Ugo Contino

Dove e quando

Evento: Collezione Burri Ex Seccatoi del Tabacco – Via Francesco Pierucci – Città di Castello
  • Fino al: – 12 September, 2019