Dal 13 Gennaio al 20 Marzo è aperta al pubblico “Il Millennio è maggiorenne”, un’interessante esposizione dedicata ad alcuni Millennials dell’arte italiana, curata da Luca Beatrice con il supporto organizzativo della Fondazione Rocco Guglielmo, dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro e la collaborazione di Fabbrica EOS Milano.

La rassegna che si svolge al Marca, indaga il linguaggio di dieci voci emergenti dell’arte contemporanea che nel 2000 hanno deciso di intraprendere questa strada, con costanza e tenacia. Ricordiamo infatti che il primo gennaio 2000 il mondo, passato attraverso il timore del Millennium Bug rivelatosi infondato, era molto diverso da quello in cui viviamo oggi. Schede telefoniche, vhs, musicassette, floppy disk, Lira, walkman, e altri oggetti allora presenti nella nostra vita, oggi non ci sono più ma sono stati sostituiti da smartphone, Facebook, Spotify, Euro, Netflix e Amazon.

I Millenials presenti in mostra giocano un ruolo fondamentale nel rappresentare i mutamenti sociali ed artistici che si sono verificati dalla fine del Novecento ad oggi:
A differenza dei predecessori, ancora diffidenti a relazionarsi con esse o spesso soggiogati da esse, questa generazione di Millenials padroneggia la tecnologia dimostrando anche di saperla sfruttare al meglio per i propri obbiettivi.

Prova ne sono le innumerevoli pagine su Facebook, le gallerie fotografiche presenti su Instagram ed altro ancora, dove i giovani artisti e l’arte moderna hanno trovato il modo di farsi conoscere.

La mostra è caratterizzata da una pluralità di linguaggi e di tecniche espressive che vanno dalla scultura alla pittura, dalla fotografia al video, alla realtà virtuale e oltre. In mostra ritroviamo le opere di Aurora Meccanica, Davide Bramante, Silvia Celeste Calcagno, Manuel Felisi, Beatrice Gallori, Fabio Giampietro, Dario Goldaniga, Rosfer & Shaokun, Francesco Tricarico, Paolo Troilo.

L’esposizione si pone come una riflessione sullo stato dell’arte andando a toccare da vicino anche l’operato della giovane realtà museale, che ha saputo sviluppare un dialogo con il proprio territorio puntando sulle giovani promesse calabresi ed è stata in grado di esportare un volto meno noto della Calabria.

La mostra è corredata da catalogo Silvana Editoriale con testo del curatore.

Dettagli

Didascalie immagini

  1. Il Millennio è Maggiorenne, Marca - Catanzaro
  2. Fabio Giampietro, HPS The Downward 2017, sottrazione di colore ad olio su tela, cm. 300x200
  3. Manuel Felisi, Alberi 2016, tecnica mista su tela, cm. 183x295
  4. Davide Bramante, Roma, (Castel S.Angelo) 2016, esposizione multipla non digitale, esemplari 5
  5. Troilo, R.A.G. 2014, acrilici su tela stesi con le dita, cm. 180x160
  6. Rosfer & Shaokun, Face-Off I 2010, Stampa da fotocolor inciso e dipinto, esemplari 3

IN COPERTINA
Dario Goldaniga, World Map 2017, assemblaggio di colature di bronzo, cm. 110x240, esemplare unico
[particolare]

Dove e quando

Evento: IL Millennio è maggiorenne

Indirizzo:
[Guarda su Google Maps]

Fino al: 20180320