“È lei che fa impazzire la città: è lei che la fa languire ed impallidire di amore:
è lei che la fa contorcere di passione nelle giornate violente di agosto.
Parthenope, la vergine, la donna, non muore, non ha tomba,
è immortale, è l’amore.“
(Matilde Serao)
Napoli celebra l’amore universale con Love Museum per la prima volta in Italia – a Palazzo Fondi fino al 7 gennaio 2024 – la mostra immersiva, innovativa, esperienziale e famosa in tutto il mondo. La produzione internazionale è a cura di Next Exhibition che nella città partenopea si è avvalsa, per la creazione degli scenari, della collaborazione con Visual Sacs, storica famiglia napoletana di scenografi.
“Love Museum” ha come protagonista l’amore totale, dono e conquista per sé stessi, per la propria famiglia, per gli amici, per tutte le creature del creato, per il divertimento e per l’arte.
Esperienza coinvolgente, divertente e romantica, colorata ed emozionate, fotografabile e condivisibile, il visitatore è spettatore, è protagonista, è parte dell’opera d’arte stessa; accarezza i propri sogni attraverso un percorso di stanze tematiche e scenari coloratissimi.

Da un tunnel di fiori rosa alla sala del mistero “We are not friends…”, da un’altalena nel verde tra le farfalle, alla sala delle coccole e dei vizi, tra una teiera con cioccolata calda, gelati, candies. E ancora un’enorme piscina in cui tuffarsi in un mare di palline colorate, la sala degli specchi dedicata all’amore per noi stessi e l’elegante vasca da bagno immersa in un trionfo di nuvole rosa.

Il viaggio prosegue alla scoperta di opere di artisti contemporanei tra i più famosi che hanno dedicato parte della propria produzione al tema dell’Amore: da Britto a Lodola, da Fortuna a Nespolo, passando per Warhol e Banksy.
“Divertimento e Amore, Sogno e Realtà: vieni, scatta, condividi e tagga“.