Inaugurata ieri a Roma la sedicesima edizione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) e, lasciando la storica sede del Palazzo dei Congressi, si è trasferita all’Eur, al Roma Convention Center – La Nuvola, il centro congressuale progettato da Massimiliano e Doriana Fuksas.

Più libri più liberi è l’evento editoriale più importante della Capitale dedicato esclusivamente all’editoria indipendente dove gli editori provenienti da tutta l’Italia, presentano al pubblico le novità e il proprio catalogo con un programma ricco di appuntamenti. In un Paese che non brilla di lettori, sono incoraggianti i numeri in crescita:

  • numero dei piccoli e medi editori nazionali (+6%)
  • titoli novità (+1,5%)
  • quota di mercato dei piccoli e medi editori nelle librerie, online e grande distribuzione
    (è al 34,6%, +7,6% rispetto al 2015)

tutti indicatori che confermano come la piccola e media editoria si stia ristrutturando e crescendo, pur avendo nelle problematiche distributive e promozionali il suo principale punto debole. 
A crescere sono anche i numeri della Fiera: circa 500 gli editori – 100 in più rispetto allo scorso anno -, cinque giorni e più di 550 appuntamenti – 200 in più rispetto alla scorsa edizione – in cui incontrare gli autori, assistere a convegni o performance musicali.
 

Dettagli

Didascalia immagine nel testo e in copertina
Logo Più libri più liberi nella Nuvola 2017

Dove e quando

Evento:

Indirizzo:
[Guarda su Google Maps]

Fino al: 20171210