Prima di leggere il libro ho cercato una foto di Henio Zytomirski su Google: ho trovato un bambino sorridente, i capelli scuri pettinati con la riga di lato, la maglietta bianca, i calzoncini a quadretti, i calzini a righe. Non conoscevo la storia di questo bambino, nato a Lublino nel 1933 e costretto dal 1941 a vivere nel ghetto del centro città: vive col nonno – che però, per le infime condizioni di quel luogo, muore di tifo qualche mese dopo – e con la madre, la nonna, le zie, tutte deportate nel gennaio del ’42. Henio sopravvive, assieme al padre, che ha un permesso di lavoro, ma nel novembre di quello stesso anno arriva nel campo di concentramento di Majdanek: qui viene subito portato nelle camere a gas.

Fin qui, la storia. E poi c’è un libro appena uscito per Orecchio Acerbo, La finestra del Re di polvere, di Pierdomenico Baccalario e Alice Barberini: qui all’inizio la grande storia si percepisce appena, resta ai margini di quella soffitta in cui Henio e il suo amico si rifugiano per sognare un mondo diverso, o semplicemente per giocare. Ma le cose cambiano quando una notte Henio va dal suo amico e tenta di convincerlo a scappare insieme, perché sente che il pericolo – quello vero – si fa sempre più vicino. Ma lui (che non è ebreo) non capisce, ha paura di svegliare i genitori, persuade Henio a tornare a casa, che non succederà nulla di grave; forse però, quando il suo amico lo guarda negli occhi senza dire una parola, capisce che niente di quello che ha detto è vero.

La mattina dopo si fa il conto di chi c’è ancora e di chi è stato portato via. Henio non c’è, e il suo amico lo cerca dappertutto, ma come fanno i bambini quando le cose diventano troppo complicate, insostenibili perfino, si ricorre all’immaginazione. Ci si rifugia allora in una soffitta che ha una finestra, che si affaccia su un tetto: da qui, usando solo l’immaginazione, si può passare su un altro tetto, un altro e un altro ancora. E salvarsi. Peccato che certe cose ci siano solo nei libri.

Dettagli

Perdomenico Baccalario, Alice Barberini
La finestra del Re di polvere
pagine 56
Orecchio Acerbo Editore

Sito web: https://www.orecchioacerbo.com/

Dove e quando

Evento:

Indirizzo:
[Guarda su Google Maps]