Gli appassionati di libri, i veri appassionati intendo, dei libri vogliono sapere tutto, ma proprio tutto. Non si accontentano di sfogliare le ultime novità in libreria, non basta loro annusare la carta, leggere il colophon da cima a fondo, citare a memoria interi brani dei loro libri preferiti. No, loro vogliono sapere anche dove quei libri sono stati stampati, dove sono nati, conoscere le persone che li hanno ideati, pubblicizzati o anche rifiutati, sapere – in caso – a quale campanello citofonare per fare una improvvisata nel bel mezzo di una riunione editoriale. I veri appassionati di libri ameranno allora il nuovo libro di Roberto Cicala, Andare per i luoghi dell’editoria, da poco pubblicato da Il Mulino (collana Ritrovare l’Italia).
Il fatto che si chiamino ‘case’ la dice lunga sull’importanza dei luoghi, open space o appartamenti, in cui si cucinano le parole per renderle le più appetibili e gustose al palato degli ospiti, cioè i lettori, dentro il piatto dei libri. In gergo è detto davvero ‘cucina’ il lavoro di redazione: è ciò che capita dietro le quinte dei libri per farli nascere. A partire dalle sedi più rappresentative, ville o uffici direzionali, questo viaggio in Italia tenta di tracciare una piccola storia dell’editoria italiana attraverso alcuni marchi consolidati la cui aura permea molti luoghi”.
Da Torino a Milano, da Bologna a Palermo, passando per Roma e Firenze, Napoli e l’Abruzzo, Bari e la Calabria, Cicala (docente alla Cattolica ed editore di Interlinea) ripercorre la geografia delle case editrici italiane, ricostruendo allo stesso modo la storia di alcuni dei marchi editoriali più importanti della storia del Paese, il contesto sociale e culturale che li ha visti nascere e prosperare (o nascere e poi morire), accompagnandoci in un “viaggio di scoperta” per conoscere meglio da dove arrivano quegli amici pieni di pagine che ci infiliamo in borsa o in tasca prima di uscire di casa.

Dettagli

Roberto Cicala
Andare per i luoghi dell’editoria
Il Mulino
pp. 192

Sito web: https://www.mulino.it/isbn/9788815388735#%20%20

Dove e quando

Evento:

Indirizzo:
[Guarda su Google Maps]