Una formazione assai originale quella che – in questo “The Last Slide of Summer” – si è raccolta sotto il nome di Opening Flowers Sextet. Fra tutti spicca il nome del pianista Keith Tippett, noto decano di quel linguaggio improvvisativo che si muove dal jazz verso confini sempre più sfumati. Accanto a lui alcuni nomi del jazz siciliano più coraggioso: la flautista Anna Ventimiglia, il sassofonista Bruno Morello, i chitarristi Maurizio Morello e Paolo Battaglia e il portentoso batterista Antonio Moncada.

Il disco contiene quattro composizioni originali e sei improvvisazioni radicali; gli sconfinamenti sono però continui e il modello scritto tracima sovente in quello estemporaneo. Ad esempio in Strange Ensemble, fuoriuscito dalla penna di Bruno Morello, una frase bluesy della chitarra porta ad un tema fatto di reminiscenze dal sapore latino e di un jazz tradizionale. L’intervento puntinistico di Tippett e l’assolo misterioso e orientaleggiante della Ventimiglia e di Moncada propongono una messe di idee musicali che ci portano distantissimi dal punto di partenza.
Il linguaggio generale è spesso africaneggiante, pentatonico ma mistico tanto da echeggiare al Coltrane di “A Love Supreme”. Lo si sente in Paco dopo l’iniziale guizzo dixieland o in Kandinsky, dove riff circolari creano un’estemporanea poliritmia, o in The Butterfly in the Rainforest con la sua insistenza tribale preceduta dai potenti e macabri bassi del pianoforte di Tippett.

Le improvvisazioni si muovono spesso su situazioni eteree, ampie, puntinistiche; un approccio prudente che sfrutta un ascolto reciproco attento. Ne sono esempio The Search of a Bumblebee e Il canto delle balene.
Merita una menzione a parte la bella Spire and Fire di Anna Ventimiglia; una composizione decisa e ritmica in cui gli assoli sfruttano un linguaggio straniante sul contesto apparentemente tradizionale. Altrettanto ben riuscito l’intermezzo “rinascimentale” che si può godere in Sicilian Portrait.
The Last Slide of Summer” è un disco estremamente poetico, costruito di immagini impressioniste; un bel lavoro che indubbiamente si godrebbe ancor di più dal vivo.

Dettagli

Didascalie unnagini

  1. Copertina del disco
  2. Il gruppo Opening Flowers Sextet al completo

IN COPERTINA
The Last Slide of Summer
[particolare di copertina]

Tracklist

  1. The Butterfly in the Rainforest
  2. Strange Ensemble
  3. Sicilian Portrait
  4. Human Satellite
  5. Paco
  6. The Search of a Bumblebee
  7. Kandinsky
  8.  Il canto delle balene
  9. Spire and Fire
  10. The Last Slide of Summer

Personnel
Keith Tippett: piano, piano interiors, wood-block, pebbles, maracas, music boxes
Bruno Morello: saxes tenor, baritone, alto and soprano
Anna Ventimiglia: flutes soprano, alto, bass
Paolo Battagli: guitars (left)
Maurizio Morello: guitars (right)
Antonio Moncada: drums and tools