Il polistrumentista Francesco Chiapperini torna a Rudi Records con questa nuova fatica discografica dopo ben tre anni; ad accompagnarlo gli undici artisti del suo possente Extemporary Vision Ensemble.
Restituzione del concerto eseguito presso La Scighera di Milano il 26 aprile del 2016, questo “The Big Earth” mette in campo tutto il profondo ed ancestrale coinvolgimento emotivo che le bande del Sud Italia sono capaci di suscitare: i potenti unisoni, le stonature ricercate dei fiati di Palmieri in U Conzasiegge si alternano all’improvvisazione carica e densa di La merc d Palm nella quale temi familiarissimi alle mie orecchie meridionali sono confusi in un’orgia mingusiana.
Accanto a queste forti esplosioni si trovano le declinazioni più tradizionali della banda americana: grottesche atmosfere dixieland marciano con Fantozzi e Gattigulì suscitando linee melodiche in contrappunto.
Tramonto tragico, marcia dal carattere quasi hollywoodiano, si apre con un bellissimo assolo del pianista Simone Quatrana. Magmatico, ci ricorda la percussività di Cecil Taylor; qualcosa di simile ma portato ad estreme conseguenze avviene in La segg aggstat.
Il trio di archi (Eloisa Manera, violino; Luca Pissavini, violoncello; Andrea Grossi, contrabbasso) crea di continuo bordoni e pedali ipnotici che contrastano spesso con la pienezza dei fiati ma la cui presenza è altrettanto avvincente. Lo si apprezza bene in La varc du pescator e in Palmieralzer. Grossi apre invece il brano più complesso del disco, Gatti, con un assolo intelligente e suggestivo: un pianissimo che giunge molto atteso dopo il continuo fortissimo dei fiati.
“The Big Earth” è un disco assai potente, entusiasmante, che restituisce il coinvolgimento del concerto dal vivo. Un ottimo lavoro e un ottimo esempio.
Dettagli
Didascalie immagini
-
Francesco Chiapperini, The big earth, copertina del disco
-
Francesco Chiapperini, foto di Dan Codazzi
IN COPERTINA
Francesco Chiapperini, The big earth
[particolare di copertina]
Tracklist
- Palmieri (B. Palmieri)
- La merc d Palm (F. Chiapperini)
- Tramonto tragico (A. Inglese)
- Gatti (D. Gatti)
- Palmieralzer (B. Palmieri)
- U Conzasiegge (V. Valente)
- La segg aggstat (F. Chiapperini)
- Gatti (reprise #1) (D. Gatti)
- Canigattì (F. Chiapperini)
- La varc du pescator (F. Chiapperini)
- Il pescatore (V. Valente)
- Gatti (reprise #2) (D. Gatti)
- Gattigulì (F. Chiapperini)
- Fantozzi (P. Minafra)
Personnel
Francesco Chiapperini: arrangements
and compositions, clarinet, bass clarinet
Andrea Jimmy Catagnoli: alto sax
Gianluca Elia: tenor sax
Eloisa Manera: violin
Vito Emanuele Galante: trumpet
Marco Galetta: trumpet
Andrea Baronchelli: trombone and tuba
Simone Quatrana: piano
Luca Pissavini: cello
Andrea Grossi: double bass
Filippo Sala: drums
Filippo Monico: drums and percussions