Divenuto una tradizione estiva, essendo giunto alla dodicesima edizione, l’Orbetello Piano Festival è programmato dal 15 luglio al 5 agosto e, come sempre, farà giungere le note del pianoforte in luoghi meno frequentati, e maggiormente identitari della laguna toscana, che si trasformano in palcoscenici d’eccezione.
Dopo il prologo di venerdì 16 e sabato 17 giugno, in occasione della “Festa della Musica”, il sipario 2023 si alzerà sabato 15 luglio con una “Serata speciale Beethoven” che, in Piazza Giovanni Paolo II ad Orbetello, vedrà esibirsi Yuewen Yu (pianoforte) insieme all’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto, diretta da Giancarlo De Lorenzo, in un programma che renderà omaggio al ribelle genio tedesco.

Venerdì 21 luglio con inizio alle ore 19:45, la Terrazza Guzman accoglierà il giovanissimo Terry Chen, vincitore dell’Orbetello Piano Competition 2022 mentre, venerdì 28 luglio, la scogliera sul mare dell’Hotel Capo d’Uomo di Talamone ospiterà un doppio appuntamento: alle ore 19:00 si esibiranno gli allievi dell’Orbetello Piano Summer School mentre, alle ore 21:30, Gala Chistiakova con il suo piano recital.

Gli spazi verdi del Casale Origlio di San Donato, sabato 29 luglio alle ore 21:30, accoglieranno l’esibizione degli allievi che hanno partecipato all’edizione 2023 dell’Orbetello Piano Summer School.
Attesissimo il concerto all’alba che martedì 1 agosto porterà il pianoforte nel Bosco di Patanella con uno spettacolo che vedrà esibirsi il direttore artistico del festival, Giuliano Adorno, mentre sorge il sole e il nuovo giorno inizia.

Proseguendo, il Festival si sposterà ad Albinia dove, mercoledì 2 agosto alle ore 21:30, andranno in scena le “Metamorfosi” di Valentina Lombardo (pianoforte) mentre giovedì 3 agosto, sempre alle ore 21:30, avrà luogo un appuntamento con protagonista l’Accademia Musicale Chigiana di Siena.
Sempre ad Albinia si terranno gli appuntamenti conclusivi dell’Orbetello Piano Festival 2023.
Venerdì 4 agosto alle ore 21:30 Antonio Di Cristofano (pianoforte) e Fabio Cicaloni (attore) proporranno il loro “Concerto à la carte” mentre sabato 5 agosto sarà Nakata Asagi (pianoforte) a tenere il concerto finale.