La nuova edizione di Mittelfest è programmata dal 12 al 21 luglio sempre nella deliziosa Cividale del Friuli.
La direzione artistica, al secondo anno del mandato triennale, è di Haris Pašović che si è chiesto “Com’è cambiato oggi il concetto di ‘leadership’? E come ci influenza questo cambiamento?“
Il regista spiega il concetto divenuto la genesi dell’edizione 2019 del Festival: “Con gli smartphone in mano abbiamo la sensazione di controllare la vita. Poi ci capita di scoprire che molte operazioni vengono fatte in internet da persone che influenzano la nostra esistenza e all’improvviso da controllori ci rendiamo conto di essere controllati. Tuttavia, esistono ancora le tradizionali forme di leadership, e la leadership sembra tuttora necessaria non solo nella politica, ma anche nella società, negli affari, nelle arti, nella scienza, nella famiglia, persino nelle relazioni amorose. Cosa impedisce alla leadership di diventare dittatura? C’è differenza tra la leadership maschile e femminile? Quali sono le qualità di un buon leader?”.
Domande che Mittelfest esplorerà cercando di stimolare artisticamente la riflessione piuttosto che dare risposte e aprire una più ampia indagine sul nostro tempo, sul nostro modo di affrontarlo. Un tema denso, difficile da contenere nelle forme tradizionali all’epoca dei social, che sarà affidato ad artisti nazionali ed internazionali, con la novità di un focus speciale su un paese – quest’anno sarà la Grecia – con ventinove progetti artistici, quindici musicali, otto teatrali, quattro di danza, sei forum: per sette prime assolute e dodici prime italiane, da oltre dodici paesi europei e oltre l’Europa. Segnaliamo le collaborazioni internazionali con Onassis Stegi, sostenitore e produttore di tre spettacoli nell’ambito del ‘Focus Grecia’, con il Dutch Performing Arts, che lavora alla promozione internazionale degli spettacoli olandesi con il contributo di Performing Arts Fund NL e sostiene tre progetti musicali di grande livello, e con il Premio Internazionale Teresa Pomodoro – Spazio Teatro No’hma di Milano, diretto da Livia Pomodoro, che ha selezionato uno spettacolo del festival per candidarlo a concorrere al Premio nella prossima stagione.
La rassegna punta quindi a rappresentare ai massimi livelli teatro, danza, musica classica e contemporanea, con una predilezione per i punti di vista meno scontati, che creano connessioni tra i generi e dialoghi tra diversi paesi, presentando insieme artisti amati dal pubblico, talenti internazionali e spettacoli di pregio che per la prima volta arriveranno in Italia, nonché giovani promesse sulle quali Mittelfest investe per portare semi al futuro.
Oltre agli spettacoli si terranno forum di approfondimento – tra gli ospiti lo scrittore Erri de Luca – mostre e altri progetti speciali, oltre all’offerta enogastronomica e i paesaggi unici delle Valli del Natisone.
Per il programma completo clicca qui
Didascalia immagine
la locandina del Festival 2019
Dove e quando
Evento: Cividale del Friuli
- Date : 12 July, 2019 – 21 June, 2019