1918 Quando scoppia la Pace è il titolo della manifestazione, organizzata dal Comune di Vittorio Veneto in occasione del centenario dalla fine della Grande Guerra, che dal 29 giugno al 1° luglio ha inserito nel programma delle celebrazioni anche due eventi e una maratona cinematografica a tema, a cura di Cineteca del Friuli e Cinemazero.

Ad aprire questa tre giorni davvero speciale la serata intitolata Note dal fronte, che nello splendido scenario del Castrum di Serravalle propone uno spettacolo multidisciplinare che unisce nella parte musicale brani di guerra e partiture originali realizzate da Zerorchestra, chiamate a fare da commento musicale a immagini reali – per buona parte inedite e mai uscite dagli archivi della Cineteca del Friuli – riprese all’epoca sul campo da operatori italiani, austroungarici e americani.

La proiezione dei materiali, organizzata in sette capitoli cronologici dallo storico Lucio Fabi – esperto della Grande Guerra – e da Piero Colussi, tra i fondatori delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone, sarà accompagnata anche dalla lettura di brani epistolari scritti dai soldati al fronte che daranno verità a un evento che vuole riflettere storicamente sul conflitto, ma anche mettere in guardia sui meccanismi della propaganda che non invecchiano mai.

Il programma continua al Teatro Lorenzo Da Ponte a Serravalle con una vera e propria maratona cinematografica, proiezioni consecutive dalle 15:00 fino a mezzanotte, per sabato 30 giugno in cui saranno proiettati famosi lungometraggi d’ambientazione bellica. Nella selezione proposta trovano spazio il drammatico J’accuse di Abel Gange, muto apologo pacifista realizzato nel 1919 con vere immagini dal fronte, l’ironia pungente de Il grande dittatore di Charlie Chaplin e l’amarezza sfumata in commedia de La grande guerra di Mario Monicelli.

La giornata conclusiva di domenica 1 luglio è dedicata a filmati inediti girati in Veneto durante il primo conflitto mondiale – provenienti da Washington, Parigi, Londra, Vienna, Budapest e Losanna – restaurati e digitalizzati per essere conservati nell’Archivio Cinema del Friuli Venezia Giulia.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Didascalie immagini

  1. Quando scoppia la Pace, locandina
  2. Note dal fronte, locandina
  3. La grande guerra (1959) di Mario Monicelli
  4. Il grande dittatore (1940) di Charlie Chaplin

IN COPERTINA
Un’immagine da J’accuse (1919) di Abel Gange, con la colomba della manifestazione

Dove e quando

  • Date : 29 June, 201801 July, 2018