La 54ᵃ Stagione Lirica del Teatro Pergolesi che si conclude questa sera, è stata dedicata al M° Carlo Pierucci – di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita – grazie al quale, nel 1968, Jesi ottenne il riconoscimento ministeriale di “Teatro di Tradizione”.
Dopo aver proposto, da maggio ad oggi, titoli rari e intriganti la chiusura del cartellone è affidata a “Soirée Russe. Omaggio ai Balletti Russi di Sergei Diaghilev” una produzione di Daniele Cipriani Entertainment.

Il balletto propone musica dal vivo e interpreti di fama internazionale per ricordare una delle pagine più significative della storia della danza e gli autori di un’espressione artistica rivoluzionaria che ha ispirato, nel mondo, coreografi, registi, intellettuali e interpreti.  
Sasha Riva e Simone Repele, già interpreti per il Grand Théâtre de Genève, e Davide Dato, primo ballerino dell’Opera di Vienna, danzano in un inedito programma dedicato a uno dei periodi più intensi della storia della cultura e del teatro.
Le musiche di Pyotr Ilyich Tchaikovsky, Igor Stravinskij e Claude Debussy saranno eseguite al pianoforte da Marcos Madrigal e Alessandro Stella, flauto di Massimo Mercelli.

Oltre la storia, oltre la leggenda, il passato si ricongiunge al pensiero contemporaneo, rivelando l’eredità e l’evoluzione dell’opera di geniali autori. In programma, quattro capolavori creati per i Ballets Russes tra il 1910 e il 1920, qui riscritti e reinterpretati nelle recenti e originali versioni di alcuni dei più importanti coreografi della scena contemporanea italiana e internazionale: Marco Goecke per “L’Uccello di fuoco” di Stravinskij, Amedeo Amodio per “Prélude à l’après midi d’un faune” di Debussy, Sasha Riva e Simone Repele per “Le Nozze di Aurora” da “La Bella Addormentata” su musica di Tchaikovsky,  e la coreografia di Uwe Scholz ricostruita da Giovanni di Palma per “La Sagra della Primavera” di Stravinskij.


Dettagli

Didascalie immagini

  1. Simone Repele e Sasha Riva in
    “L’Uccello di fuoco”
    Foto © Fabrizio Costantini
  2. Davide Dato
    foto courtesy Fondazione Pergolesi Spontini
    Teatro G.B. Pergolesi

SOIRÉE RUSSE

Omaggio ai balletti russi di Sergei Diaghilev
Spettacolo di danza con musica dal vivo a cura di Daniele Cipriani
con Sasha Riva, Simone Repele
con la partecipazione di Davide Dato, primo ballerino dell’Opera di Vienna
coreografie di A. Amodio, S.Riva, S.Repele, M. Goecke, e U.Scholz – ricostruita da G. di Palma
pianoforte Marcos Madrigal e Alessandro Stella
flauto Massimo Mercelli
musiche di Pyotr Ilyich Tchaikovsky, Igor Stravinskij, Claude Debussy
una produzione Daniele Cipriani Entertainment

Dove e quando

Evento:

Indirizzo: Teatro G.B. Pergolesi - Largo Francesco Degrada, 5 - Jesi - ore 21
[Guarda su Google Maps]

Data: 18 Dicembre, 2021