Questa sera, al DanceHaus più a Milano, nell’ambito del festival Exister, Olimpia Fortuni presenta, in anteprima assoluta, il suo nuovo lavoro, “Do Animals Go to Heaven?”, produzione 2018 dell’Associazione Sosta Palmizi che debutterà al Teatro Comunale di Ferrara il prossimo 4 dicembre.
Con questo progetto, sostenuto dal Fondo regionale a sostegno della danza d’autore 2017 dell’Emilia Romagna e vincitore del Bando “Nuove Opere” sostenuto da Mibac e Siae nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura (Ed. 2017)”, Olimpia Fortuni misura il suo talento e la sua poetica con una prima coreografia di gruppo.
Qual è oggi il rapporto tra la natura e l’uomo, tra l’uomo e l’animale?
Di fronte all’osservazione di una natura incontaminata, in cui gli animali vivono liberi il proprio habitat, queste domande di partenza si alimentano di visioni e suggestioni. Da qui la riflessione, per contrasto, sull’esistenza di veri e propri lager in cui gli animali sono costretti a vivere, per motivi legati a esigenze e condizioni del mercato attuale, volto alla produttività intensiva.
Importanti fonti di ispirazione e confronto sono state le opere di Jonas Burgert e l’esperienza all’interno di un mattatoio.
L’osservazione del mercato e della produzione ossessiva (di cibo, di oggetti, di legami, di buoni propositi, di idee) è la riflessione da cui partire per volgere lo sguardo sull’ordine delle cose, per mettere in relazione la bellezza e l’orrore, l’ombra e la luce, prenderne consapevolezza e rinnovare un possibile equilibrio fra questi opposti che sono insiti nella natura umana.
Didascalie immagini
due scatti durante le prove di Do Animals Go to Heaven?
foto © Andrea Macchia
courtesy Associazione Sosta Palmizi
DO ANIMALS GO TO HEAVEN?
per 5 danzatori
regia e coreografia Olimpia Fortuni
danzatori
Pieradolfo Ciulli
Olimpia Fortuni
Masako Matsushita
Gabriele Montaruli
Raffaele Tori
dramaturgia Cinzia Sità
musicisti
Danilo Valsecchi
Walter Cesarini
light designer Andrea Rossi
costumi Floor Robert
scenografo Francesco Landrini
Progetto Finalista Premio Prospettiva Danza 2018
Produzione Associazione Sosta Palmizi
con il sostegno di Mbac e Siae
Durata spettacolo: 50’
- Anteprima oggi 24 novembre 2018 ore 20.30
DanceHaus più via Tertulliano 68/70 Milano
- Debutto 4 dicembre 2018 ore 21
Teatro Comunale Corso Martiri della Libertà, 5 Ferrara