A Bologna, al Teatro Auditorium Manzoni, un galà lirico dedicato al grande melodramma italiano. Questa sera, ore 20.30, il soprano Mariella Devia e il tenore americano Gregory Kunde, per la prima volta insieme in un recital dedicato alle arie e ai duetti dalle opere di Gaetano Donizetti, Vincenzo Bellini, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Pietro Mascagni e Umberto Giordano.
Dopo il suo debutto al Comunale, avvenuto nel 1986 come Elvira nei Puritani di Bellini, Mariella Devia ha calcato più volte il palcoscenico della Sala Bibiena in opere quali Lucia di Lammermoor, Falstaff, I Capuleti e i Montecchi, Il flauto magico, Tancredi, Rigoletto, Il turco in Italia, Le nozze di Figaro, Linda di Chamounix, Don Giovanni, Lucrezia Borgia, fino al più recente successo nella Norma del 2013. Il soprano torna, quindi, a Bologna per esibirsi in concerto dopo l’addio alle scene dello scorso anno a Venezia.
Protagonista nel 2018 della tournée parigina del Comunale al Théâtre des Champs-Elysées di Parigi, Gregory Kunde è noto al pubblico del teatro del capoluogo emiliano per aver cantato in opere come Roberto Devereux, I Puritani e Un ballo in maschera. Dopo questo concerto il tenore sarà impegnato in Sala Bibiena come Calaf nella Turandot dal 28 maggio.
Il programma del concerto presenta pagine di Verdi come “O tu che in seno agli angeli” da La forza del destino, “Qual prodigio … Non fu sogno” da I Lombardi alla prima crociata, oltre alla Sinfonia e “Gli arredi festivi” dal Nabucco. Di Mascagni vengono proposti “Gli aranci olezzano” dalla Cavalleria rusticana e il Preludio e l’“Inno del sole” da Iris, mentre di Bellini la Sinfonia, “Meco all’altar di Venere Norma viene: le cinge la chioma”, “Casta Diva” e “In mia mano alfin tu sei” dalla Norma. La serata si completa con “Un dì all’azzurro spazio” dall’Andrea Chénier di Giordano, “Com’è bello, quale incanto” dalla Lucrezia Borgia e “Donna reale… Un lampo, orribile!” da Roberto Devereux, entrambe di Donizetti, e con l’Intermezzo dalla Manon Lescaut di Puccini.
L’Orchestra e il Coro del Comunale – preparato da Alberto Malazzi – sono diretti da Paolo Arrivabeni, già sul podio dei complessi bolognesi per Il barbiere di Siviglia nel 2002 e per il dittico Szenen aus Mozarts Leben di Albert Lortzing e Un segreto d’importanza di Sergio Rendine nel 2006.
Didascalie immagine
Mariella Devia e Gregory Kunde
courtesy Fondazione Teatro Comunale di Bologna
Paolo Arrivabeni direttore
Mariella Devia soprano
Gregory Kunde tenore
Alberto Malazzi maestro del coro
Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna
Dove e quando
Evento: Teatro Auditorium Manzoni – Via de’ Monari, 1/2 – Bologna
- Fino al: – 12 May, 2019